Dl Caivano: Lacarra, da Stato solo repressione ma ai giovani serve scuola e sostegno
Dichiarazione di Marco Lacarra, deputato Pd
Dichiarazione di Marco Lacarra, deputato Pd
"Giorgia Meloni era davvero pronta, non a governare il Paese ma a rispondere al telefono e a rivelare magari i segreti di Stato al primo imitatore disponibile. Ancora una volta però non è la destra a essere completamente inadeguata ma gli altri ad essere 'impostori'. Ci sarebbe da ridere se non fosse in gioco la sicurezza del Paese e dei cittadini. La credibilità ormai è purtroppo andata”. Lo scrive su Facebook il deputato dem Emiliano Fossi, segretario del Partito Democratico della Toscana.
“L’intervista dell’onorevole Donzelli al Corriere della Sera è da manuale: il vittimismo come linea politica e come condotta ideologica. Non sanno governare e quindi danno la colpa alle lobby, ai potentati di Bruxelles e naturalmente all’opposizione che è anti italiana. Quest’ultima affermazione da ‘Tribunale speciale dello Stato’ è particolarmente grave in bocca a uno dei principali dirigenti di un partito erede della tradizione politica che tutti conosciamo. Non si permetta mai più”.
“Dubbi sulla ragazza”. Trovarlo scritto in una nota ufficiale del Presidente del Senato è inaccettabile. Sarà la magistratura a fare chiarezza su quanto accaduto, ma queste parole sono indegne da parte della seconda carica dello Stato.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei deputati.
“La Russa è sconcertante: la seconda carica dello Stato libera il figlio da ogni responsabilità, indagato in una vicenda delicata, di fatto pressando forze dell’ordine e magistratura e alimenta la narrazione tossica e perversa di colpevolezza delle vittime di violenza sessuale”. Lo scrive su twitter Alessandro Zan, deputato Pd.
Serve subito nomina Bonaccini a commissario
"Rampelli si sciacqui la bocca prima di parlare. La destra attacca in modo sguaiato e offensivo un servitore dello Stato come Franco Gabrielli solo perché dice le cose come stanno su scelte fatte dal Governo. A lui la mia solidarietà e un grande grazie per il lavoro svolto". Lo scrive su Twitter il deputato del Pd Stefano Vaccari.
“E’ opportuno che le Istituzioni isolino e puniscano severamente ogni tentativo di ricostituzione di movimenti di ispirazione neofascista o neonazista”.
“La seconda carica dello Stato quando va in televisione non può abbandonarsi alla goliardia più becera come se sedesse al bar o nel salotto di casa: rappresenta la
La Russa dice che gli dispiacerebbe avere un figlio omosessuale perché vorrebbe, da persona eterosessuale, un figlio che gli somigliasse. Io, da persona che vive nel 2023, da persona queer, da cittadina democratica, vorrei un Presidente del Senato in grado di risparmiarci la sua omofobia. Il vero dispiacere è vedere La Russa ricoprire con tanta arroganza e poco rispetto la seconda carica dello Stato.