Dl campi flegrei: Casu, approvato odg Pd proroga superbonus per immobili colpiti da catastrofi e incendi

  • 30/11/2023

“Il voto in Parlamento di oggi ha sancito un principio fondamentale. Tutte le famiglie che hanno già vissuto la tragedia di una catastrofe e di un incendio non possono essere ridotte sul lastrico dalla mancata proroga del SuperBonus 110. Come nel caso delle 100 persone che vivono nello stabile di Largo Dino Franchellucci a Colli Aniene a Roma distrutto da un incendio lo scorso 2 giugno che senza proroga dovranno sborsare 6 milioni di euro per i lavori che si sono dovuti interrompere non per loro volontà ma per causa di forza maggiore.

Edilizia: Simiani, settore crea ricchezza, ma bonus sono ormai alibi incapacità destra

  • 29/11/2023

“Per la tenuta di un comparto anticiclico e determinante del Pil come quello edile, sono fondamentali le detrazioni fiscali. La mia determinazione nel promuovere future misure per un'uscita ordinata dal Superbonus è stata e sarà massima, anche se come ben sapete una parte politica oggi al governo, non perde occasione di criminalizzare questo strumento e conseguentemente migliaia di imprese oneste. Continuerò ad operare per sviluppare, anche in virtù della direttiva 'case green', una prospettiva organica e strutturale per i prossimi quindici anni.

Dl Proroghe: Simiani, dopo alluvioni stop Superbonus in Toscana, governo penalizza settore

  • 23/11/2023

“In Toscana le centinaia di imprese edili e le migliaia di cittadini che avevano diritto al Superbonus ma che non potranno terminare i lavori a causa delle alluvioni non avranno alcuna proroga. Il governo Meloni ha infatti respinto, con la complicità della maggioranza, il mio ordine del giorno al decreto Proroghe che avrebbe permesso uno spostamento temporale per l’avanzamento dei cantieri”. Lo dichiara il deputato dem  Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente.

Manovra: Pagano, su Superbonus Fi china la testa a diktat Meloni

  • 15/11/2023

Lo stop alla proroga del Superbonus rischia di rivelarsi una scelta molto pericolosa da parte del governo a danno di milioni di famiglie lasciate in mezzo al guado e di imprese ed artigiani che rischiano di “saltare” perché la Meloni ha cambiato le regole del gioco in corso d’opera.
Prendiamo atto che Forza Italia si sia ormai ridotta a fare solo azioni dimostrative, prendendo prima in giro senza scrupolo le categorie interessate al Superbonus, ma poi chinando in maniera servile la testa ai diktat della Meloni.

Superbonus: Simiani, Meloni criminalizza migliaia di imprese oneste

  • 31/10/2023

"Cancellare il Superbonus con l'accetta senza rimodulare gli incentivi edilizi metterà in ginocchio uno dei comparti principali della nostra economia, proprio adesso che il Pil sta crollando. Giorgia Meloni è riuscita nel suo intento, con il colpevole silenzio di Tajani e Salvini, quello di criminalizzare migliaia di imprese oneste e di cittadini che hanno investito per riqualificare le proprie abitazioni. Nonostante questo disastro la destra compatta si dice soddisfatta.

Manovra: Ghio, Tagliare fondi alla disabilità significa togliere risorse a servizi essenziali e mettere a rischio i progetti sulla vita indipendente

  • 21/10/2023

“Togliendo 350 milioni di euro alla disabilità, per coprire il buco da 15 miliardi del Superbonus, il governo dimostra, ancora una volta, di colpire sempre le fasce più fragili e bisognose della popolazione. Quei fondi, che dovevano andare per l’attuazione della legge delega sulla disabilità, anziché essere usati per altro, con il gioco delle tre carte, potevano essere trasferiti su un capitolo di spesa a sostegno di servizi essenziali per le persone disabili, come il diritto alla mobilità, al lavoro, alla scuola, per costruire progetti di vita autonomi e indipendenti.

Superbonus: Simiani, Pichetto Fratin contraddice Meloni, fare chiarezza

  • 12/10/2023

“Non possiamo che salutare con attenzione le aperture del Ministro Pichetto Fratin sui bonus edilizi ed il superbonus, che per la prima volta non viene demonizzato da un esponente di governo ma affrontato senza strumentalizzazioni ideologiche precostituite. Siamo altrettanto soddisfatti che il Ministro riprenda una iniziativa del Partito Democratico riguardo un necessario riordino di tutti gli incentivi edilizi.

Superbonus: Simiani, destra allo sbando, no nella Nadef ma al Senato sì a proroga

  • 04/10/2023

La Nadef certifica la malafede di una destra che si è accorta dei propri limiti e non sa spiegare agli elettori che le promesse elettorali non verranno realizzate, mentre sanità e servizi saranno tagliati ed il debito pubblico aumentato  per fare spazio a risibili mancette elettorali". E’  quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente di Montecitorio.

Superbonus: Pd, maggioranza recita due parti in commedia

  • 14/09/2023

“Sulla vicenda del superbonus la maggioranza sfiora il ridicolo provando ora a giocare più parti in commedia, senza rendersi conto dei problemi provocati a migliaia di imprese e centinaia di migliaia di italiani. L’emendamento presentato da Forza Italia al decreto Asset, che prevede una proroga di sei mesi di validità se sono stati effettuati almeno il 30% dei lavori entro dicembre, ci parla appunto di questo atteggiamento che nasconde in realtà un tentativo maldestro di mettere una pezza ai suoi errori.

Superbonus: Pagano, 750mila persone sul baratro e Meloni fa orecchie da mercante

  • 12/09/2023

“Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ma chi fa finta che il problema non esista, ben presto si accorgerà delle conseguenze della sua indifferenza”. Così il deputato dem Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione Bilancio, in merito al tema del blocco dei crediti fiscali che secondo l’Ance, sentita in audizione al Senato, coinvolge 320mila nuclei familiari per un totale di oltre 750mila persone.

Pagine