Ucraina: Casu, fuoco su giornalisti riguarda tutti noi e valori nostra Costituzione

  • 27/04/2023

“A nome del Gruppo del Partito Democratico condivido la preoccupazione, la solidarietà, la vicinanza per le notizie che vengono dall'Ucraina. Leggo l'ultimo tweet di 16 ore fa di Corrado Zunino, l'inviato di ‘Repubblica’ sul fronte: ‘in viaggio da Kherson verso Odessa.
 Sto bene, ho una ferita alla spalla destra sfiorata dal proiettile che ha centrato il mio grande amico Bogdan. Credo sia morto all'inizio del ponte di Kherson, un dolore infinito, avevo il giubbotto con la scritta Press’.

25 aprile: Braga, data fondante della nostra democrazia

  • 23/04/2023

La capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati a Skytg24 Agenda

 “Il 25 aprile è una data fondante della nostra democrazia, la data in cui ricordiamo i valori della Liberazione e ribadiamo che l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo. Saremo in piazza per ricordare il senso di una festa che è di tutti”.
Così oggi a Skytg24 Agenda Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

25 Aprile: De Maria, Presidente del Senato attacca i valori della democrazia

  • 21/04/2023

“La Costituzione è antifascista. Lo è nei suoi contenuti, lo è per l'articolo che vieta la ricostituzione del Partito Fascista, lo è per il contesto storico in cui è stata scritta. Ancora una volta l'attuale Presidente del Senato attacca i valori della nostra democrazia”. Lo ha scritto su Twitter Andrea De Maria, deputato Pd.

25 aprile: Zan, La Russa sempre più imbarazzante e inadeguato

  • 21/04/2023

"La Russa: “L’antifascismo non è in Costituzione”. La Costituzione: “E` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”. Siamo al negazionismo. La Russa è sempre più imbarazzante e inadeguato". Lo scrive su Twitter il deputato dem Alessandro Zan, componente della segreteria nazionale del Partito Democratico con delega ai diritti.

25 aprile: Di Biase, La Russa legga la Costituzione antifascista

  • 21/04/2023

“‘E` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista’. Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, dovrebbe leggere la nostra bellissima Costituzione fino alla fine antifascista”.

Lo scrive su Twitter la deputata del Partito democratico, Michela Di Biase.

Sport: Berruto, riconoscimento costituzionale fa nascere diritto

  • 04/04/2023

“Lo sport è un fatto sociale totale. Dunque, un fatto culturale, ovvero quella straordinaria espressione, insieme spirituale e fisica, capace di educare la testa prima del fisico. Tutto ciò richiede, come ogni allenatore sa bene, scienza e arte. Tecnica e ispirazione. Per questo la collocazione scelta, l’articolo 33, è quella ideale. Lo sport fra arte e scienza, che ‘sono libere’ come libero ne è il loro insegnamento. Ed è inoltre un ponte fra l’articolo 32 (diritto a cure e salute nella forma universalistica) e l’articolo 34, che tutela il diritto all’istruzione.

Fosse Ardeatine: Zingaretti, non permetteremo alla destra di riscrivere la storia

  • 31/03/2023

La Russa presidente del Senato anche grazie ai partigiani

Ignazio La Russa, con le sue idee, oggi è Presidente del Senato anche grazie a tutti i partigiani di qualsiasi orientamento e ai comunisti italiani che hanno combattuto per la libertà e hanno contribuito a costruire la democrazia. Se avessero vinto i nazisti e Benito Mussolini, di cui conserva a casa il busto, chi non la pensa come La Russa sarebbe in carcere o ucciso. Questa è la semplice verità. Bisogna ribadirlo perché la giusta lotta partigiana contro l'occupazione nazista non può essere oggetto di revisionismo.

Università: Lai, inaugurato anno accademico, Italia modello di democrazia e libertà

  • 20/03/2023

“Una storia di grande prestigio, lunga 402 anni. L’università degli Studi di Cagliari inaugura l'anno accademico con un simbolico richiamo ai 75 anni della Costituzione e all'Italia modello di democrazie e libertà.

Grande sensibilità nella scelta fatta dal rettore Francesco Mola e dall'Università di Cagliari”. Lo scrive in un tweet il deputato dem della Sardegna Silvio Lai che ha partecipato all'inaugurazione del 402° anno accademico dell'Università di Cagliari.

Autonomia: De Luca: nel giorno dell'unità nazionale ribadiamo il no ad una proposta che spacca l'Italia

  • 17/03/2023

“Ha il sapore amaro di una beffa che il governo Meloni celebri la Giornata dell’Unità nazionale e della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, dopo aver avviato il percorso dell’Autonomia secessionista di Calderoli. Lo ripetiamo nuovamente e lo faremo fino allo sfinimento: questa è un’ Autonomia sbagliata e dannosa che spacca ancora di più e irrimediabilmente il Paese a scapito del Mezzogiorno. Un progetto che calpesta i princìpi di unità, coesione e solidarietà nazionale che la Carta Costituzionale sancisce con chiarezza.

Valle d'Aosta: Boldrini, una giunta di soli uomini è contro la Costituzione e i valori del Pd

  • 09/03/2023

“In Valle d’Aosta sta accadendo qualcosa di incredibile : la nuova giunta regionale è composta da soli uomini. Così si viola l’articolo 51 della nostra Costituzione che afferma il principio di uguaglianza per l’accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive. Il Presidente della giunta regionale Renzo Testolin deve correggere immediatamente tale assetto. Il Pd che sostiene la giunta non può condividere questa scelta che contrasta palesemente con i valori fondanti del partito democratico, ribaditi recentemente anche nel Manifesto dei Valori”.

Pagine