Cultura: Lattanzio e Nitti, bene Franceschini su fondi per rilancio periferie

  • 14/02/2022

Plauso al ministro della Cultura Dario Franceschini per la ripartizione di 22,2 milioni di euro destinati ad attività da svolgere nelle periferie delle 14 città metropolitane nell'ottica del riequilibrio territoriale, della riqualificazione culturale, dell'inclusione, della riduzione delle disuguaglianze e della crescita dei territori a partire proprio dalle aree e dai contesti più svantaggiati.

Cultura: Pd, bene Franceschini, programma ampio di tutela e valorizzazione

  • 09/02/2022

“L’audizione svolta oggi in commissione Cultura dal ministro Franceschini è stata di grande interesse, ha dato la misura del momento fondamentale che stiamo vivendo e del ruolo fondamentale che la cultura ha all'interno del Pnrr. Il programma di interventi che abbiamo di fronte è amplissimo, e potenzialmente in grado di assicurare la tutela, la valorizzazione e nuove forme di fruizione all'intero patrimonio culturale del nostro Paese”.

Cultura: Lattanzio e Nitti, depositata Pdl su Niccolò Piccinni

  • 16/12/2021

“Con questa proposta di legge affidiamo la preziosa eredità artistica e culturale del compositore Niccolò Piccinni, uno degli ultimi grandi compositori italiani della seconda metà del XVIII secolo, a una realtà istituzionale che prenda il suo nome e che, parimenti, sostenga ulteriormente la crescita culturale della città di Bari promuovendo attività artistiche, lo studio, la ricerca e la valorizzazione di questa figura”.
Così i deputati del Partito Democratico, Paolo Lattanzio e Michele Nitti, primi firmatari della proposta di legge depositata in commissione Cultura.

Tags: 

Cultura: Di Giorgi-Nitti, la lirica diventi patrimonio condiviso; oggi riparte la Scala di Milano

  • 07/12/2021

“Questa sera, alle 18, si alza il sipario sulla nuova stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano. È una giornata carica di significato e il Partito Democratico auspica che si possa dare nuovo impulso a una fase di rinascita per l’intero settore dello spettacolo dal vivo e per i Teatri d'opera”. Così in una nota Rosa Maria Di Giorgi capogruppo del Partito Democratico in Commissione Cultura e Michele Nitti deputato e direttore d'orchestra.

Manovra: Di Giorgi, mai così tante risorse per la cultura

  • 29/10/2021

"La legge di bilancio dimostra che la cultura è un aspetto centrale l'azione di governo. L'iniziativa del ministro Franceschini e del Pd ha permesso di ottenere risultati che sono per noi motivo di grande soddisfazione. Gli investimenti per tutelare il nostro patrimonio, per sostenere le biblioteche, archivi e librerie, le maggiori risorse per il cinema e il sostegno al reddito dei lavoratori dello spettacolo sono alcuni esempi di questa particolare attenzione.

Cultura: Pd, l'Italia musicale eccelle ricca di giovani e talentuosi artisti

  • 25/10/2021

“È stata una settimana gloriosa per la cultura italiana. Il ventenne Giuseppe Gibboni ha vinto il prestigioso Premio internazionale Paganini, mentre a Varsavia sono stati premiati altri due italiani, Alexander Gadjiev (secondo posto) e Leonora Armellini (quinto posto) all'interno del celeberrimo Concorso pianistico Chopin. L'Italia musicale continua ad eccellere e a dimostrare di essere ricca di giovani e talentuosi artisti capaci di affermarsi ai massimi livelli. Complimenti a questi brillanti esecutori che rappresentano motivo di vanto e orgoglio per il nostro Paese”.

Tags: 

Spettacolo: Pd, istituita giornata nazionale, altro tassello per cultura

  • 13/10/2021

“Con l'approvazione in sede legislativa in commissione Cultura del testo già approvato dal Senato, abbiamo istituito il 24 ottobre la Giornata nazionale dello Spettacolo. Una decisione che ci trova profondamente d'accordo e per la quale abbiamo lavorato con spirito unitario in questi mesi. Credo possa essere un ulteriore tassello verso quel percorso di valorizzazione e promozione degli eventi culturali che è uno degli obiettivi che come Partito democratico ci siamo dati.

Cultura: Nitti, armonizzare stato giuridico-economico prof università e alta formazione

  • 08/10/2021

"Persiste un oggettivo disallineamento tra le retribuzioni della docenza universitaria e quella dell'alta formazione". Lo dice il deputato dem Michele Nitti intervenendo nel corso di un dibattito sullo stato giuridico ed economico della docenza organizzato dall'Anda (Associazione Nazionale Docenti Afam).

Cultura: Di Giorgi, riaperture al 100% nuovo inizio

  • 08/10/2021
"Il ritorno della capienza al 100 per cento da lunedì per i luoghi della cultura è la notizia che aspettavamo, finalmente un nuovo inizio per un mondo che è stato tra i più colpiti dalla pandemia. Bene ha fatto il governo a prendere questa decisione,  alla quale il ministro Franceschini non ha mai smesso di credere. Cinema,  teatri, musei,  sale da concerto grazie ai vaccini, al green pass, all'utilizzo di mascherine potranno riaprire in sicurezza e senza limitazioni di spettatori. Un altro passo verso la normalità, un altro passo fuori dalla pandemia"
 
Tags: 

Cultura: Nitti, via libera a indagine su Fondazioni lirico-sinfoniche

  • 27/07/2021

“La commissione Cultura della Camera ha appena approvato all’unanimità l’indagine conoscitiva sulle fondazioni lirico-sinfoniche. Ho deciso di proporla per approfondire diverse questioni relative allo stato giuridico, all'attività gestionale, ai modelli organizzativi, agli esiti dei piani di risanamento e alle iniziative finalizzate ad intercettare nuovi segmenti di pubblico, con l'obiettivo di capire se sia necessario un eventuale ripensamento delle politiche e degli interventi concernenti il sistema complessivo delle Fondazioni lirico-sinfoniche”.

Pagine