Welfare: Carnevali, serve assegno universale per famiglie

  • 16/05/2018

“Le politiche familiari devono essere al centro dell’agenda politica del prossimo governo: accanto alle politiche strutturali e temporanee messe in campo in questi anni, la questione demografica deve diventare prioritaria e strategica, perché gli effetti negativi a livello socio-economico si ripercuoteranno sull’intero sistema Paese”.

Elezioni: Piazzoni, 9 miliardi per sostenere le famiglie

  • 27/02/2018

“Le famiglie saranno al centro degli interventi delle nostre politiche. Mentre sentiamo di improbabili e irrealizzabili proposte - dal reddito di cittadinanza per tutti dei cinque stelle, al taglio delle tasse per la minoranza ricca del Paese della destra - non puntiamo invece su un piano straordinario concreto e puntuale di messa in sicurezza delle famiglie. Stiamo parlando di aiuti economici per ogni figlio, di sostegno ai genitori per i servizi, di sanità pubblica, di asili nido e carta universale per l’infanzia, di vicinanza delle istituzioni in caso di non autosufficienza, di badanti.

Cyberbullismo: Beni, finalmente si colma vuoto normativo

  • 17/05/2017

“Oggi la Camera ha approvato definitivamente, con voto unanime, la legge per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo. Un provvedimento atteso, che risponde con misure concrete alle aspettative di educatori, famiglie e, soprattutto, di tanti ragazzi e ragazze direttamente coinvolti da un fenomeno divenuto ormai un sempre più rilevante problema sociale e culturale”. Lo dichiara Paolo Beni, deputato del Partito Democratico e relatore del provvedimento.

Dopo di noi: Iori, legge attesa da anni, sta dando risposte concrete

  • 15/05/2017

"La legge sul Dopo di noi è operativa: spiace constatare che oggi qualcuno parli di fallimento in relazione a un provvedimento che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo del sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e responsabile nazionale del partito per l'infanzia   l'adolescenza, Vanna Iori. "Come ogni legge, anche questa è perfettibile, ma certamente ha rappresentato una svolta culturale e offre risposte concrete alla sofferenza fisica a psicologica dei familiari.

Pagine