Uffizi: Pd, ministro Sangiuliano manipola ingressi a suo beneficio ma dimentica i lavoratori

  • 25/07/2023

“Se proprio il ministro della Cultura Sangiuliano vuole cercare visibilità con gli Uffizi non lo faccia manipolando i dati degli ingressi a suo beneficio, ma si occupi seriamente dei diritti dei lavoratori che assicurano da anni servizi di accoglienza dei visitatori ma che rischiano riduzione stipendi e licenziamenti”: è quanto dichiarano il deputato e segretario del Pd della Toscana, Emiliano Fossi, ed il capogruppo del Partito democratico in commissione Lavoro, Arturo Scotto.

Matteotti: Gianassi, Firenze ospiterà celebrazioni per centenario

  • 05/07/2023

Dichiarazione di Federico Gianassi deputato Pd

“Firenze potrà essere inserita tra i luoghi che ospiteranno le iniziative celebrative per il centesimo anniversario dell’omicidio di Giacomo Matteotti”: è quanto dispone un ordine del giorno sottoscritto dai deputati Pd Federico Gianassi, Emiliano Fossi ed accolto oggi, mercoledì 5 luglio, dal governo.

Trasporti: Simiani, con passante AV Firenze più sicurezza meno i disagi

  • 15/05/2023

“Il passante dell’Alta Velocità rappresenta un'opera prioritaria non solo per Firenze ma per l’intera viabilità nazionale su rotaia”: è quanto dichiara il capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio presente oggi alla inaugurazione dei lavori per lo scavo del tunnel.

Liceo Firenze: Simiani, Valditara bullo che difende i violenti

  • 23/02/2023

Dichiarazione on. Marco Simiani, deputato Pd

"La scuola italiana ha bisogno di un ministro serio e capace che valorizzi gli insegnanti, tuteli la didattica e stigmatizzi ogni forma di violenza, non di un bullo che difende assalti fascisti e minacci chi, a differenza di lui, ha avuto il coraggio di sostenere i principi di democrazia e libertà espressi dalla Costituzione. Un ministro così è indegno di rappresentare l'Italia": è quanto dichiara il deputato Pd Marco Simiani.

 

Valditara: P. De Luca, attacco inaccettabile, su aggressione invece silenzio

  • 23/02/2023

“Valditara rivolge un attacco inaccettabile alla Preside del Liceo di Firenze per la lettera in cui condanna e segnala i rischi democratici della violenza squadrista dei giorni scorsi. Invece di attaccare la Preside, ci parli dell'aggressione che ancora non ha censurato”. Lo scrive su Twitter il deputato dem Piero De Luca, vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera.

Firenze: Serracchiani, Valditara subito alla Camera. Inaccettabile suo comportamento

  • 23/02/2023

"Mettiamo in ordine le cose. Alcuni studenti di liceo vengono malmenati da una squadraccia di aderenti a gruppi della destra. Il ministro dell’istruzione non trova il tempo di condannare e, come lui, nemmeno la Presidente del Consiglio. Quello stesso ministro, invece, si affretta a censurare e a preannunciare misure disciplinari contro la preside che ha scritto una lettera per difendere i suoi studenti e ricordare cos’è stato il fascismo. Tutto ciò è assurdo e incredibile.

Valditara: Manzi, non condanna aggressione ma minaccia preside

  • 23/02/2023

“‘Il fascismo è nato sui bordi di un marciapiede’. Sono le parole con cui si apre la lettera rivolta dalla dirigente scolastica del liceo Da Vinci ai suoi studenti dopo le inquietanti violenze compiute sabato scorso proprio a Firenze da un gruppo di estrema destra contro gli studenti del liceo Michelangelo. Un appello civile a non essere indifferenti, ad impegnarsi con fiducia nel futuro, condannando violenza e prepotenza.  Avremmo voluto che anche il governo non fosse indifferente di fronte a quelle violenze.

Firenze: Zingaretti, Valditara minaccia chi difende Costituzione, serve unità per difendere valori Repubblica

  • 23/02/2023

Il Governo non ha detto nulla sull’aggressione neofascista contro gli studenti di Firenze. Oggi il ministro Valditara minaccia una dirigente che ha ricordato e difeso i valori della Costituzione. Un’altra vergogna che richiede unità per difendere i valori della Repubblica”. Lo scrive su Twitter il deputato dem Nicola Zingaretti.

 

Pagine