Giorno Ricordo: Pezzopane, Regione Abruzzo e Comune L’Aquila fanno propaganda, presentata interrogazione

  • 10/02/2022

“Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo ha richiamato la Repubblica ‘al raccoglimento e alla solidarietà con i familiari e i discendenti di quanti vennero uccisi con crudeltà e gettati nelle foibe’.

Dl Mileproroghe: Pezzopane, prorogare norme per comuni cratere su sisma e Superbonus

  • 02/02/2022

“Ho presentato un maxi-emendamento al decreto Milleproroghe che prevede, nel suo complesso, le seguenti proroghe: il credito d’imposta per gli investimenti nelle regioni dell'Italia centrale colpite dagli eventi sismici fino al 31 dicembre 2022; la sospensione dei mutui dei comuni del cratere del Centro Italia fino al 31 dicembre 2022; il rimborso TARI ai comuni del cratere del Centro Italia; la durata dei finanziamenti CDP per la ricostruzione privata; le misure sul diritto allo studio per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, misure previste dal decreto 189/2016 e la proroga per il s

Inps: Pezzopane, urgente audizione Tridico e sindacati in commissione Lavoro per internalizzazione lavoratori call center

  • 25/01/2022

“Ho chiesto alla presidente della commissione Lavoro della Camera, Romina Mura, di riportare all’attenzione della commissione da lei presieduta la vertenza per l’internalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori dei call center che operano per i servizi Inps. Mi ha dato immediatamente la disponibilità. In particolare ho chiesto una nuova audizione del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, e delle organizzazioni sindacali perché i mesi passano e anche l’anno di proroga della commessa agli attuali gestori rischia di trascorrere come il precedente anno, ovvero, senza che nulla accada”.

Manovra: Pezzopane, bene contributo straordinario 10 mln a L’Aquila

  • 21/12/2021

“Un’altra buona notizia per L’Aquila. La commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento che assegna al Comune dell’Aquila il contributo straordinario per coprire le minori entrate e le maggiori spese. Inizialmente il governo aveva assegnato nel testo approvato dal Consiglio dei Ministri un intervento di 7 milioni di euro. Con un emendamento a prima firma del senatore dem Luciano D’Alfonso, presentato su mia sollecitazione, il Partito Democratico ha chiesto di riportare a 10 milioni il contributo. È così è stato.

Manovra: Pezzopane, Servizio civile a L’Aquila straordinaria opportunità

  • 11/11/2021

“Fra le buone notizie contenute nel testo della prossima Legge di bilancio ce n’è una particolarmente importante per L’Aquila e l’Abruzzo. E’ stato infatti inserito uno specifico articolo che istituisce il Centro nazionale del Servizio civile universale con sede proprio nel capoluogo abruzzese. L’iniziativa, da me fortemente voluta e sostenuta già nel Programma del fondo complementare del Pnrr, è particolarmente importante perché punta sui giovani.

Droga: Pezzopane, ringrazio forze dell’ordine per operazione a L’Aquila, tenere alta l’attenzione

  • 26/10/2021

“Vorrei fare i miei più sentiti complimenti alle forze dell’ordine impegnate nell’operazione che ha portato questa mattina all’arresto di 7 persone  per trasporto, acquisto, vendita e detenzione di cocaina. Un’operazione importante che ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile della Questura de L’Aquila, coadiuvata da personale del Reparto Prevenzione Crimine, del Reparto Volo e da Unità Cinofile. Già qualche giorno fa un altra operazione condotta dal Comando dei Carabinieri dell’Aquila aveva portato  ad altri arresti.

Terremoto: Pezzopane, Draghi a L’Aquila, approviamo subito legge, rispetto per familiari vittime

  • 24/09/2021

“La visita a L’Aquila del presidente Draghi è un fatto importante. È alla guida di un governo che tanto sta facendo per il capoluogo abruzzese proseguendo il buon cammino del Conte 2. E naturalmente fa piacere che Pierluigi Biondi, sindaco e commissario provinciale di un partito che in Parlamento ogni giorno fa ostruzionismo contro le decisioni di Draghi, lo abbia invitato, riconoscendone le doti e le qualità di autorevole presidente del Consiglio, all’inaugurazione del Parco della Memoria.

Pagine