Migranti: Scarpa, Zaia denunci cecità ideologica Lega e dica no a tendopoli e maxihub

  • 13/07/2023

"L’ipocrisia della destra non ha limiti. In questi giorni in Veneto assistiamo ad un surreale dibattito in cui vediamo il Presidente Luca Zaia e una parte dei sindaci leghisti scoprire l’accoglienza diffusa, proponendo dei protocolli che non stanno in piedi proprio perché il problema risiede nelle scelte nazionali definite dalla stessa Lega a Roma.

Migrant:. Scarpa, Zaia è per l'accoglienza diffusa, finalmente!

  • 12/07/2023

Apprendo dalla stampa che il Presidente Zaia ha finalmente preso atto con cognizione di causa che quello della migrazione è un fenomeno complesso che va gestito lasciando da parte la propaganda. I flussi sono in crescita, e forse questo ha fatto fare un bagno di realismo a Zaia, che parla di totale inefficacia dei maxi hub e della necessità di procedere con l'accoglienza diffusa.

Migranti: Boldrini, da Meloni troppe parti in commedia

  • 30/06/2023

I leader sovranisti di #Polonia e #Ungheria dicono no a #Meloni e fanno saltare il Patto europeo sull’#immigrazione.

Lei però si dichiara soddisfatta. Ma di cosa?

Troppe parti in commedia, Presidente Meloni. Così non si fanno gli interessi né dell’Italia né dell’Europa.

Così su Twitter la deputata democratica Laura Boldrini

Migranti: Boldrini, Basta morti nel Mediterraneo. L’#UE lanci subito una missione europea di #ricercaesoccorso.

  • 16/06/2023

Di fronte a quella che appare essere la più grande tragedia del mar #Mediterraneo – circa 650 morti al largo del Peloponneso, di cui almeno 100 bambini – tutti i Paesi bagnati dal Mare Nostrum dovrebbero sentire il dovere di proclamare il #luttonazionale. Così come sarebbe opportuno esporre a Bruxelles la bandiera a mezz’asta.

Sarebbe un gesto di umanità e di rispetto verso i tanti che hanno perso la vita e giacciono nel fondo di un mare che è europeo. E anche verso le loro famiglie, alle quali rivolgo il mio più sentito cordoglio.

Migranti: Boldrini, Tobruk come Cutro, linea Ue di difesa dei confini fallimentare, quanto durerà ancora?

  • 15/06/2023

“Sono 110, finora, i superstiti di una imbarcazione carica di migranti partita da Tobruk, in Libia, e andata a fondo stavolta nelle acque a sudovest del Peloponneso, in quello che già si delinea come il più grande naufragio avvenuto nel Mediterraneo orientale.

Migranti: Boldrini, Piatendosi festeggia ma patto non aiuta Italia

  • 09/06/2023

“Ci risiamo: Piantedosi presenta un macchinoso patto europeo su immigrazione e asilo come una grande svolta e una vittoria del governo. Ma di cosa si rallegra? L’accordo raggiunto non sostiene i Paesi di primo approdo di cui l’Italia fa parte; la solidarietà fra Stati è contemplata, ma può essere barattata con un pagamento in denaro ‘una tantum’ a migrante, liberandosi così dell'obbligo di accoglienza; i migranti vengono gestiti come se non fossero persone. C’è solo un dato degno di nota: gli amici sovranisti di Meloni non hanno votato a favore e le hanno voltato le spalle”.

Migranti: Quartapelle, Meloni capitola e abbandona Visegrad

  • 09/06/2023

“La destra di Meloni, finora sempre contraria a cambiare l’accordo di Dublino, ha capitolato e, abbandonando Visegrad, ha dato l’ok alle modifiche. Il compromesso va migliorato e vigileremo: troppe ambiguità sui rimpatri in Paesi terzi, poca solidarietà tra gli Stati dell’Unione europea sui ricollocamenti”.

Lo scrive su Twitter la vicepresidente della commissione Esteri della Camera e deputata del Pd, Lia Quartapelle.

Tunisia: Boldrini, Meloni stringe la mano all’autocrate Saied, non è preoccupata per la sua deriva autoritaria?

  • 06/06/2023

“A Giorgia Meloni che in visita in Tunisia si appresta a stringere la mano a un autocrate, il Presidente Kaïs Saïed, vorrei dare soprattutto un consiglio: leggere quel che ha scritto ieri sul quotidiano «la Repubblica» Patrick Zaki, lo studente egiziano al quale il regime di Al-Sisi continua a negare la piena libertà sulla base di accuse del tutto inconsistenti.

Migranti: Boldrini, governo cessi sostegno ad autorità libiche per violazione diritti umani

  • 30/05/2023

“Oggi, in Commissione Esteri, ho chiesto al governo che l’Italia cessi ogni sostegno diretto o indiretto alle autorità libiche, coinvolte in gravi violazioni dei diritti umani a danno di migranti e richiedenti asilo. Dopo numerose inchieste giornalistiche, testimonianze di Ong e relazioni del segretario generale dell’Onu, ora anche la Missione indipendente delle Nazioni Unite, in un rapporto, denuncia che sotto il controllo di apparati dello Stato libici si consumano detenzioni arbitrarie, omicidi, riduzione in schiavitù, stupri e sparizioni forzate.

Pagine