Prescrizione: Bordo, cacciare Renzi? E’ lui che si tira fuori

  • 07/02/2020

“Per carità, nessuno vuole cacciare Renzi dal governo. Al contrario, è lui che sta facendo di tutto per tirarsi fuori, rischiando, in questo modo, di consegnare il Paese alla peggiore destra di sempre. Come tutti possono vedere, non c’è giorno che Italia Viva non cerchi un pretesto per mettere in difficoltà e indebolire l’Esecutivo. L’irrigidimento senza senso sulla prescrizione, nonostante il radicale cambiamento di posizione da parte del ministro della Giustizia, ne è la dimostrazione.

Prescrizione: Delrio, accordo passo vanti per garanzie costituzionali, ora deporre le armi

  • 07/02/2020

"L'accordo raggiunto su #prescrizione è un gran passo in avanti per migliorare garanzie costituzionali, grazie anche alla riforma del processo penale. La politica non deve piantare bandierine di partito ma fare gli interessi della comunità. Ora deporre le armi".

Lo ha detto Graziano Delrio, capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati in un'intervista a Radio in Blu. 

Prescrizione: Bazoli, Bonafede ha accettato profonde modifiche, IV cambi idea

  • 07/02/2020

“Con l'accordo di ieri sera, il ministro Bonafede ha accettato di ridurre l'area di applicazione della sua riforma sulla prescrizione del 40%, perché tanti sono gli assolti in primo e secondo grado per i quali la prescrizione continuerà a decorrere. Non solo, ma ha accettato di istituire subito un tavolo di monitoraggio con avvocati, magistrati e professori che verifichi la concreta applicazione della norma, pronto a ulteriori modifiche se si registreranno storture. Questo è il risultato della mediazione del Partito democratico, altro che ripiego su posizioni giustizialiste!

Prescrizione: De Luca, così è inefficace, Ministro valuti con attenzione

  • 03/02/2020

“L'apertura dell'anno giudiziario ha mostrato con evidenza che la normativa sulla prescrizione approvata dal precedente Governo giallo verde presenta criticità enormi, condivise e sollevate pubblicamente da tutti gli attori e operatori del mondo della giustizia. Anzitutto, la riforma appare incostituzionale, in quanto si pone in palese contrasto con il principio della ragionevole durata del processo, e con i diritti di difesa e della presunzione di innocenza di tutti nostri cittadini. Ma vi è di più.

Giustizia: Bordo, ddl Costa strumentale, Renzi non faccia il fenomeno

  • 23/01/2020

“La maggioranza lavora per giungere a una soluzione condivisa sulla prescrizione e i tempi del processo. Renzi la smetta di fare il fenomeno e semmai dia una mano invece di votare con Salvini, che è tra i principali responsabili della norma Bonafede. Nella discussione di queste settimane ci sono stati dei passi in avanti importanti, anche se non risolutivi. Il confronto nella maggioranza deve continuare per assicurare ai processi tempi certi e rapidi, pure in presenza di condanna dopo il primo grado di giudizio.

Giustizia: Vazio, incomprensibili reazioni quasi isteriche di Iv

  • 15/01/2020

Forse uno strumentale posizionamento politico che prescinde dal merito?

“Francamente non comprendo le reazioni quasi isteriche di Italia Viva, soprattutto di fronte a un loro comportamento di voto che li unisce a chi, come la Lega, sul giustizialismo e sul ‘tutti a marcire in carcere’ ha costruito la propria identità politica”.  Lo dichiara Franco Vazio, deputato dem e vicepresidente della commissione Giustizia della Camera.

Prescrizione: Bordo, IV vota con le destre, dica se vuole rompere maggioranza

  • 15/01/2020

“Noi, a differenza di Italia Viva, non siamo ossessionati né dal piazzare bandierine, né dall’inseguire i sondaggi. E’ uno sport che lasciamo praticare a loro, anche se fino a questo momento mi pare abbiano ottenuto scarsi risultati”. Lo dichiara il vice capogruppo dem alla Camera Michele Bordo.

Prescrizione: Bazoli a IV, meglio silenzio pudico da chi vota con le destre

  • 15/01/2020

“Dopo aver votato con la Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, facendosi scudo della responsabilità del Partito democratico, mi sarei aspettato da Italia Viva un silenzio pudico, più che un attacco scomposto al Pd. Sarà il caso di ricordare agli amici di Italia Viva che piantare le bandierine è un comportamento uguale a quello da sempre contestato al m5s, che può forse aiutare a trovare una identità, ma è l'esatto contrario di una cultura di governo cui dovrebbe ispirarsi un movimento che si autodefinisce riformista”.

Prescrizione, Bazoli: scelta del Pd di votare contro coerente con percorso avviato

  • 15/01/2020

“La scelta del Partito democratico di votare in commissione Giustizia contro la proposta di Forza Italia sulla riforma della prescrizione è coerente con l'avvio del nuovo percorso avviato ad inizio gennaio all'interno della maggioranza per trovare un punto di equilibrio tra punti di vista diversi.

Prescrizione: Vazio, da vertice maggioranza importanti novità, nella riforma norme a garanzia di un ‘Giusto Processo’

  • 10/01/2020

“Il vertice di maggioranza di ieri sera, al quale abbiamo lavorato intensamente in questi giorni, ci ha consegnato importanti novità a garanzia di un processo penale giusto e ragionevolmente breve. Il presidente Conte e il ministro Bonafede hanno dato conferma che nella riforma del processo penale ci saranno quegli strumenti e quelle norme che possono e devono garantire un ‘Giusto Processo’ celebrato in tempi certi. Accanto a ciò sarà rivista la norma iniqua che parificava condannati e assolti in primo grado in relazione alla sospensione-abrogazione della prescrizione.

Pagine