Sicurezza: Miceli, bene ministra Lamorgese su rapida modifica dl

  • 30/10/2019

“Accogliamo positivamente l’impegno della ministra dell’interno Luciana Lamorgese di modificare entro l’anno i decreti sicurezza”. Lo dichiara Carmelo Miceli, componente Pd nelle Commissioni Giustizia e Antimafia, durante l’audizione del ministro in commissione Antimafia.

“Registriamo uno scatto – prosegue - nella lotta alle mafie. La competenza e la terzietà della ministra Lamorgese dimostrano che si può combattere la criminalità organizzata con azioni concrete, in sinergia con le forze dell'ordine e la magistratura e senza becere spettacolarizzazioni. 

Manovra: Fiano, recuperare risorse per i contratti di sicurezza, soccorso pubblico e difesa

  • 22/10/2019

“Nella discussione parlamentare sulla legge di Bilancio è imperativo che la maggioranza recuperi le risorse necessarie per portare a compimento per i comparti Sicurezza, Soccorso pubblico e Difesa, sia il rinnovo del contratto triennale, che il pagamento degli straordinari in eccedenza che la nuova fase del riordino delle carriere. Personalmente e con molti colleghi ci impegneremo per questo. Su ognuna di queste poste di bilancio la Lega ha promesso molto ma poi non ha realizzato niente.

Cybersecurity, Bruno Bossio: unire sicurezza e vantaggio competitivo dell'Italia sul 5G

  • 17/10/2019

"Questo decreto sul perimetro nazionale della sicurezza cibernetica è un passo importante sulla strada della tutela della sicurezza nazionale su quello che oggi è il pericolo più grosso, quello della vulnerabilità delle reti. Con questo decreto si mette in ordine una situazione e l'Italia si allinea completamente con gli altri Paesi europei e le direttive e regolamenti emanati sul tema dall'Ue, la direttiva Nis, il Cyber Security Act e un regolamento sui rischi della sicurezza rispetto alle reti 5G che essendo delle reti molto più pervasive sono più a rischio attacchi.

Lavoro: Rotta, sicurezza dei lavoratori è priorità maggioranza

  • 01/10/2019

 “La garanzia del lavoro non può prescindere dalla garanzia di sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori. È questo lo spirito con cui il governo ha introdotto nella nota di aggiornamento al Def un piano strategico di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali”.

Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico

Governo: Gribaudo, salario minimo, equo compenso, piano sicurezza

  • 09/09/2019

“Se siamo qui oggi per dare la fiducia a Giuseppe Conte, è perché nelle parole del presidente del Consiglio e nel programma di governo non troviamo più ingiusti obiettivi di iniquità fiscale, egoismo e chiusura. Troviamo invece alcuni temi per i quali abbiamo speso tanto lavoro in questi anni dentro e fuori il Parlamento e che da oggi dovranno essere discussi con attenzione e presto approvati.

Morti sul lavoro: Gribaudo, invertire subito tendenza

  • 02/09/2019

“I dati sulle morti sul lavoro ci dicono che nell’ultimo anno la situazione è peggiorata. Una realtà dolorosa che non può lasciare indifferenti. Servono norme che tutelino i lavoratori e incentivi per le imprese a investire sulla prevenzione. Non si può aspettare, basti pensare alle norme per i rider. Serve un governo che si occupi al più presto di sicurezza nel mondo del lavoro. Abbiamo il dovere di invertire questa tragica tendenza”.

Così Chiara Gribaudo, vice capogruppo del Pd alla Camera.

Sicurezza: Delrio, legge sbagliata è manifesto dei fallimenti di Salvini

  • 06/08/2019

“Ma quale sicurezza, questa legge è il manifesto della nuova destra. Una destra che si accanisce contro migranti e Ong e che pur di nascondere i propri fallimenti arriva persino ad attaccare il diritto a scendere in piazza. Questa legge è il fallimento delle politiche di Salvini che, ossessionato dall’equazione criminalità uguale immigrazione, perde di vista le priorità e non fa nulla per rafforzare la lotta alle mafie, la sicurezza nelle città e per riformare la giustizia.

Cc ucciso: deputati Pd, impedire diffusione bufale attribuite a forze ordine

  • 29/07/2019

“Prevenire il diffondersi di informazioni riservate, manipolate o false sui social network che vengono attribuite alle forze di polizia inficiandone l’immagine”. Lo chiedono i deputati del Partito democratico Alessia Morani, Carmelo Miceli, Alessia Rotta ed Emanuele Fiano, con un’interrogazione ai ministri dell’Interno e della Difesa.

Pagine