Porti: Ghio, dal Ministero risposte parziali, garantire la sicurezza di chi lavora

  • 09/03/2023

“La risposta del sottosegretario del Ministero delle infrastrutture alla mia interrogazione sulla sicurezza sul lavoro nei porti è parziale e non centra tutti gli obiettivi posti, a partire dal mancato decreto attuativo sul fondo per la sicurezza e la mancata armonizzazione dei decreti legge in tema di sicurezza sul lavoro. Proprio oggi, inoltre, giorno di discussione dell’interrogazione, il sottosegretario ha fatto sapere che è stato convocato per la prima volta il tavolo interministeriale per la sicurezza del Porti.

Porti: Barbagallo, confronto tra politica, parti sociali e categorie produttive indifferibile

  • 21/02/2023

“Risulta indifferibile l’avvio di un percorso di confronto tra la politica, le parti sociali, le categorie produttive e i rappresentanti dei lavoratori che operano all’interno dei Porti italiani, anche a seguito della recente pronuncia dell’Antitrust. Noi riteniamo di dovercene fare carico considerando quello dei porti un sistema strategico per lo sviluppo e la crescita del Paese.

Porti: Barbagallo, confronto tra politica, parti sociali e categorie produttive indifferibile

  • 21/02/2023

“Risulta indifferibile l’avvio di un percorso di confronto tra la politica, le parti sociali, le categorie produttive e i rappresentanti dei lavoratori che operano all’interno dei Porti italiani, anche a seguito della recente pronuncia dell’Antitrust. Noi riteniamo di dovercene fare carico considerando quello dei porti un sistema strategico per lo sviluppo e la crescita del Paese.

Porti: Gariglio, enti fondamentali, no al modello Spa, rafforzare controllo Stato

  • 17/06/2022

“Le autorità portuali rappresentano uno strumento fondamentale per sostenere la sicurezza e l’economia nazionale soprattutto nell’era della globalizzazione: per questi motivi devono rimanere sotto il controllo diretto dello Stato e continuare ad essere giuridicamente configurati come enti pubblici non economici; siamo contrari all'ipotesi che possano passare sotto il controllo degli enti locali o trasformarsi in società per azioni”.

Porti: Gariglio, emendamenti Lega, FdI, FI e IV minano principi concorrenza

  • 30/03/2022

“Alcuni emendamenti sul sistema portuale, presentati al Senato al disegno di Legge sulla Concorrenza, rischiano di creare gravi difficoltà alla governance sui porti e ai lavoratori”.

Lo quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti della Camera, sui lavori del provvedimento attualmente in discussione a Palazzo Madama.

Porti: Gariglio, dagli Stati generali proposte per lo sviluppo dell’Italia

  • 08/03/2022

“Il dibattito di oggi può essere definito una sorta di Stati generali del settore portuale; un comparto che rappresenta un volano per lo sviluppo del Paese, come ha affermato nella sua introduzione Enrico Letta, e che ha dato un contributo fondamentale per sostenere l’economia nazionale nel corso della pandemia”: è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio sull’Agorà del Partito Democratico dal titolo ‘Porti aperti, competitivi e regolati: un asset strategico per la ripresa economica italiana’, che si è svolta nella giornata odierna, martedì 8 m

Tags: 

Porti: Gariglio, confronto con il settore per definire politiche condivise

  • 08/03/2022

“Definire le nuove politiche per lo sviluppo del sistema portuale”: questo in sintesi l’obiettivo dell’Agora promossa dal Pd che si è inaugurata oggi, martedì 8 marzo. L’iniziativa, coordinata da Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio, vede la presenza del segretario nazionale Enrico Letta.

*Porti: Pd, domani a Roma Agorà con i protagonisti di un settore strategico per il Paese*

  • 07/03/2022
E’ in programma domani, martedì 8 marzo dalle ore 10, l’Agorà online del Partito Democratico dal titolo “Porti aperti, competitivi e regolati: un asset strategico per la ripresa economica italiana”. Prenderanno parte all’iniziativa Enrico Letta, segretario nazionale del partito Democratico oltre ai rappresentanti delle associazioni e degli operatori del settore: e in particolare di Assoporti, Confitarma, Assoarmatori, Confetra, Alis, Federlogistica, Assiterminal, Fise Uniport, Ancip, Cigl, Cisl, Uil, Angopi, Federpiloti, Federagenti, Assologistica, Fedespedi.

Porti: Gariglio, Agorà su nuove strategie commercio internazionale

  • 04/03/2022

“Il commercio internazionale sta cambiando. La pandemia e la guerra in Ucraina spingono le nazioni a rivedere gli attuali modelli di interscambio di prodotti e materie prime. In questo contesto i porti rappresentano uno strumento strategico per la crescita del Paese”: è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio annunciando l’Agorà online del Partito Democratico che si terrà martedì 8 marzo dalle ore 10.

Porti: Romano, approvato OdG che estende sostegni a lavoro portuale fino a giugno 2022

  • 28/10/2021

“Soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati, con parere favorevole del Governo, dell’Ordine del Giorno al DL Trasporti presentato dai deputati PD con il quale si impegna l’Esecutivo ad estendere almeno fino al giugno 2022 i sostegni ai lavoratori portuali”. Lo scrive su facebook Andrea Romano, deputato PD e membro della Commissione Trasporti e Infrastrutture, che aggiunge: “Dal Decreto Trasporti emerge un quadro in chiaroscuro sulla portualità, con risorse limitate e un impegno non del tutto adeguato a sostenere la piena ripartenza del settore.

Tags: 

Pagine