Strage del 2 agosto: De Maria, Sentenza della Cassazione altro importante elemento di verità giudiziaria

  • 16/01/2025

"La Corte di Cassazione ha confermato la condanna di Cavallini per la strage del 2 agosto. Con questa sentenza si conferma definitivamente un altro importante elemento di verità giudiziaria sulla strage. È ormai chiaro l'intreccio fra terrorismo nero, settori deviati dello Stato e loggia massonica P2 in quella strategia della tensione che ha così pesantemente condizionato la nostra democrazia. L' Associazione dei familiari delle vittime ha il merito straordinario di avere, con il suo impegno tenace, creato le condizioni per questa preziosa iniziativa della Magistratura.

Calenzano: Furfaro, governo riferisca in Aula, si fermi la strage sul lavoro

  • 09/12/2024

“Un botto enorme come se a esplodere fosse stata una bomba. Così raccontano i cittadini di Calenzano e dei paesi vicini che hanno vissuto l'esplosione del deposito di carburanti dello stabilimento dell'Eni. Un botto enorme che ha causato la morte di 2 persone e il ferimento di altre 9. A nome del Pd esprimo il nostro più sentito e commosso cordoglio alle famiglie delle vittime, augurando una pronta guarigione alle persone ferite, nella speranza che vengono ritrovate presto le persone adesso disperse.

Migranti: Braga, Stragi passo indietro umanità, risposte governo miopi e inefficaci

  • 03/10/2024
C’è stata Lampedusa e poi Cutro. Le stragi di migranti nel Mediterraneo sono un passo indietro dell’umanità. 11 anni 25 mila morti. Le risposte del governo Meloni miopi e inefficaci. Altre strade sono possibili (corridoi umanitari, integrazione, condivisione con l’Europa).

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

 

Moby Prince: Bonafè, verità vicina, ruolo Parlamento decisivo per fare chiarezza

  • 10/04/2024

“La verità sulla strage della Moby Prince non è mai stata così vicina ed il Parlamento ha oggi l’opportunità di fare finalmente piena luce su uno dei misteri della storia d’Italia ancora insoluti”. E’ quanto dichiara Simona Bonafè, vicepresidente dei deputati Pd e membro della Commissione di inchiesta, intervenendo oggi a Livorno nel corso delle commemorazioni organizzate per la ricorrenza dell’incidente.

Cutro: Vaccari, tragedia che non ha insegnato nulla

  • 25/02/2024

“Un anno fa, nella notte tra il 25 e 26 febbraio, la strage di Cutro. 94 morti, 20 dispersi, molti bambini. Una tragedia dimenticata che non ha insegnato nulla. Le vuote politiche di immigrazione continuano ad insanguinare il mare. Tornano però a picchiare i manganelli. Vergogna!”.

Lo scrive sui social il deputato democratico, Stefano Vaccari, segretario di Presidenza della Camera.

Stazzema: Braga, Fu strage nazifascista contro chi combatteva per libertà

  • 13/08/2023

“A Sant’Anna di Stazzema ci sono le radici della nostra storia e del nostro essere comunità. Fu una strage nazifascista che sterminò vite innocenti, per punire chi combatteva per la libertà e la democrazia”.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Moby Prince: Pd, bene nuova Commissione ora approvazione in tempi rapidi

  • 12/07/2023

Dichiarazione di Marco Simiani, capogruppo Pd commissione Ambiente e Anthony Barbagallo capogruppo Pd commissione Trasporti
“Il via libera della Commissione Trasporti di Montecitorio all’istituzione di una nuova Commissione d’inchiesta sulla Moby Prince è un passaggio fondamentale per approfondire i troppi lati oscuri di una strage ancora irrisolta dopo oltre 32 anni”.” è quanto dichiarano Marco Simiani e Anthony Barbagallo, rispettivamente capogruppo Pd in Commissione Ambiente e Trasporti della Camera, sul voto di oggi.

Strage Bologna: De Maria, inaccettabile riproposizione pista palestinese

  • 23/07/2022

"Vedo che l'On. Mollicone continua a riproporre la cosiddetta 'pista palestinese', riferita alla stragi di Ustica e del 2 Agosto, malgrado le ulteriori desecretazioni di documenti disposte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo ribadisco: trovo davvero inaccettabile che esponenti delle istituzioni mettano in atto questo tipo di iniziative. E trovo sinceramente inquietante che lo facciano esponenti della Destra. Tutti noi che abbiamo responsabilità istituzionali abbiamo un preciso dovere: sostenere i familiari delle vittime nella loro battaglia per la verità.

Pagine