Dl Sicurezza: Vaccari, per Cassazione e’ disastro, che fa Meloni?

  • 27/06/2025

“Decreto Sicurezza un vero disastro. A certificarlo la Corte di Cassazione con la relazione dell'Ufficio del Massimario e del Ruolo, Servizio Penale. Cosa diranno ora Meloni e le destre Che è sempre colpa dei giudici politicizzati o che, come si dovrebbe, avvieranno una rigorosa riflessione per correggere le astruse e pericolose norme approvate? Non siamo in realtà così ottimisti poiché è ormai chiaro che le destre non vogliono governare ma comandare, su tutto e su tutti, anche annullando i poteri di equilibrio e di bilanciamento imposti dalla Costituzione.

Boldrini: Cassazione smonta il dl sicurezza: governo faccia un passo indietro

  • 27/06/2025

"La Cassazione, in una relazione diffusa in questi giorni, boccia punto per punto lo sciagurato "decreto sicurezza" voluto dal governo e dalla maggioranza. Tutte le criticità che noi avevamo denunciato sia in commissione sia in aula, sono ora evidenziate dall'autorevole parere della Cassazione. Il "decreto sicurezza" è un provvedimento liberticida che mina diritti fondamentali dei cittadini come la libertà di manifestare e di protestare. Per non parlare dell'art.31 che legittima la creazione e la direzione si organizzazioni terroristiche da parte di agenti dei servizi segreti.

Carte d'identità: Boldrini, La Cassazione ferma il bullismo di Salvini e Meloni

  • 09/04/2025

"Sulla carta di identità dei minori ci sarà scritto "genitore". La Cassazione ha messo fine a una forma di bullismo di Stato perpetrata per anni da Salvini, che impose "padre" e "madre", e da Meloni che ne ha fatto oggetto della sua propaganda politica. Anni passati a seminare odio contro qualsiasi famiglia fosse differente da un presunto modello di "famiglia tradizionale" in cui non rientrano neanche le loro, di famiglie.
Anni passati a rendere la vita impossibile a centinaia di bambini a cui lo Stato ha riconosciuto due mamme o due papà per il semplice gusto di farlo.

Diciotti: Boldrini, da Cassazione principio sacrosanto

  • 07/03/2025
"I migranti trattenuti per nove giorni sulla nave Diciotti, ad agosto del 2018, dovranno essere risarciti perché il soccorso in mare è un dovere da parte di chiunque. Un principio che Salvini, allora ministro degli Interni, si rifiutò di osservare costringendo delle persone già stremate da un viaggio pericolosissimo, salvate per di più da una nave dello Stato, a rimanere a bordo per mera propaganda politica. 

Lavoro: Gribaudo, tradurre in atti politici parole Presidente Corte Cassazione

  • 24/01/2025

“Inaccettabilità delle troppe morti sul lavoro e ruolo ancora marginale delle donne in Italia. Le parole di Margherita Cassano, Presidente della Cassazione, nel discorso di apertura dell'anno giudiziario sono da ascoltare, fare nostre e tradurre in atti politici concreti” lo dichiara su X (ex Twitter) Chiara Gribaudo, Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia.

Strage del 2 agosto: De Maria, Sentenza della Cassazione altro importante elemento di verità giudiziaria

  • 16/01/2025

"La Corte di Cassazione ha confermato la condanna di Cavallini per la strage del 2 agosto. Con questa sentenza si conferma definitivamente un altro importante elemento di verità giudiziaria sulla strage. È ormai chiaro l'intreccio fra terrorismo nero, settori deviati dello Stato e loggia massonica P2 in quella strategia della tensione che ha così pesantemente condizionato la nostra democrazia. L' Associazione dei familiari delle vittime ha il merito straordinario di avere, con il suo impegno tenace, creato le condizioni per questa preziosa iniziativa della Magistratura.

Saluto romano: Casu, domani a Roma prima ricorrenza dopo sentenza Cassazione

  • 08/02/2024

“Domani a Roma ricorrerà il 41simo anniversario della barbara uccisione del militante del fronte della gioventù Paolo Di Nella, vittima di un’aggressione disumana, come ricordò immediatamente Enrico Berlinguer condannando l’agguato. Una morte che rappresenta una ferita per tutta la città così come tutte le vittime della violenza politica di quegli anni.

Prescrizione: Serracchiani, governo crea caos, a rischio risorse Pnrr

  • 17/01/2024

“Di contraddizioni oggi ne abbiamo sentite tante. La nuova disciplina reintroduce la prescrizione del reato in appello e cassazione facendo quindi venire meno il blocco in primo grado. Per quanto riguarda la riforma Orlando noi l'abbiamo sempre sostenuta ritenendola la più equilibrata di tutte in assoluto. Ma perché abrogare questa disposizione? Perché dire di no ad una norma che ha prodotto efficienza e concorre ad attuare il principio costituzionale della ragionevole durata del processo che avete richiamato voi tutti perché tornare all’inefficienza?

Salario minimo: Sarracino, da Cassazione sentenza storica, governo non può negare questione salari

  • 03/10/2023

"La Cassazione riconosce che si può fissare una retribuzione proporzionata e sufficiente nella cornice della Costituzione. Si tratta di una sentenza storica. Il Governo non può continuare a far finta di nulla. Per questo continueremo a batterci con forza affinché anche in Italia possa essere fissata una soglia sotto la quale non parliamo di lavoro ma di sfruttamento. Nelle prossime settimane torneremo in aula alla Camera per vedere chi è d'accordo con la maggioranza del Paese, che vuole il salario minimo, e chi invece continua a nascondere la questione salariale".

Pagine