Nord Macedonia: Fassino, Ue apra i negoziati

  • 07/11/2019

"L'integrazione nelle istituzioni euroatlantiche è la condizione della stabilità dei Balcani e della sicurezza della regione e dell'Europa. Lo stop dell'ultimo Consiglio Europeo all'apertura dei negoziati con Nord Macedonia e Albania è stato un grave errore a cui occorre porre rimedio rimettendo all'ordine del giorno dei prossimi vertici europei l'apertura dei negoziati.

Fassino: la Tunisia partner del consiglio d'Europa

  • 29/10/2019

"Riconoscendo alla Tunisia lo status di "Partner per la democrazia locale" il Consiglio d'Europa stabilisce con la Tunisia e i suoi poteri locali un rapporto di organica cooperazione nella promozione della democrazia, dei diritti civili, delle pari opportunità, delle politiche sociali e di sviluppo economico."

Lo ha dichiarato l'on. Piero Fassino, relatore del Partenariato con la Tunisia approvato all'umanità questa mattina dal Congresso dei Poteri Locali del Consiglio d'Europa

Tags: 

Migranti: Fassino, un altro passo in avanti per una gestione europea

  • 08/10/2019

"Che 10 paesi europei abbiano condiviso oggi a Lussemburgo la proposta di Italia Francia, Germania e Malta per una gestione comune dei flussi migratori è un altro passo in avanti. La conferma che soltanto una gestione solidale e condivisa può consentire un'efficace gestione dei flussi di profughi e migranti. Adesso occorre che l'intesa si traduca in un accordo concreto e operativo. E al tempo stesso si prosegua nella ricerca dell’adesione degli altri paesi che ancora non si sono pronunciati".

Tags: 

Ue: Fassino, con Gentiloni Italia protagonista in Europa

  • 03/10/2019

"Un’audizione che non solo conferma ancora una volta l'autorevolezza e il credito di Paolo Gentiloni, ma rende evidente quanto l'Italia voglia tornare pienamente e da protagonista a essere parte dell'Unione Europea, concorrendo a rinnovarne profondamente politiche, obiettivi e strumenti"

Cosi l'on. Piero Fassino, vicepresidente della Commissione Esteri della Camera, ha commentato il successo della audizione di Gentiloni al Parlamento Europeo.

Tags: 

Copyright: P. De Luca, giganti web rispettino a pieno direttiva Ue

  • 26/09/2019

“La reazione di alcuni giganti del web, come ad esempio Google, al recepimento della direttiva Ue da parte del Parlamento francese ci sembrano sbagliate nel merito e nel metodo. Il pieno e completo rispetto delle regole sul diritto di autore deve valere per tutti, soprattutto in una materia così delicata. Su questo terreno si misurerà la nostra forza a difesa della civiltà europea, affinché sia riconosciuto senza eccezioni agli editori il diritto avere una giusta remunerazione per lo sfruttamento on line dei propri contenuti”.

Migranti: Delrio, Con Salvini solo propaganda. Da governo già risultato importante

  • 23/09/2019

"Il documento sottoscritto a Malta è un risultato importante. C’è ancora molto da fare per una gestione ordinata e rispettosa dei diritti delle persone dei flussi migratori. Ma è stato dimostrato che quando ci si siede al tavolo e si discute, come non faceva Salvini che preferiva la propaganda e l’assenza dai posti dove vengono prese le decisioni, è possibile trovare un approccio condiviso".

Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio.

Migranti: Quartapelle, Italia non più problema ma parte soluzione

  • 23/09/2019

“Dopo i mesi in cui i ricatti, le assenze, le provocazioni di Salvini per cui il nostro Paese era diventato un problema nel problema, l’Italia torna a giocare un ruolo propositivo e centrale nell’affrontare il tema migratorio”. Lo dichiara Lia Quartapelle, capogruppo Pd in Commissione Esteri alla Camera, a proposito dell’accordo raggiunto tra Malta e Ue sui migranti.

Governo: Rosato, no consegne? Centinaio spera ancora di fare commissario

  • 10/09/2019

“Centinaio ha da fare, aspetta ancora che la Von der Leyen lo chiami per fare il commissario. Non ha notato che Salvini nel frattempo si è bevuto il suo governo... Forse per questo non ha avuto tempo per il passaggio di consegne alla neo ministra”. Lo ha scritto su Facebook il Vicepresidente della Camera, Ettore Rosato.

“Ma Teresa Bellanova è donna in gamba, le consegne se l'è prese da sola a cominciare dalle mancate promesse ai pastori sardi e il sostegno agli agricoltori colpiti dal maltempo”, conclude.

Tags: 

Pagine