Berlusconi: Morassut, ha inaugurato la stagione del bipolarismo ma anche quella del populismo

  • 07/04/2023

“Silvio Berlusconi è stato il primo a introdurre il bipolarismo in Italia a livello nazionale. Ma anche a inaugurare la lunga stagione del populismo. Con la sua figura ha cambiato la Repubblica in parte in meglio, in buona parte in peggio. Adesso gli rivolgiamo tutti l’augurio di una pronta guarigione e di tornare in pista”. Lo ha dichiarato a RaiNews24 il deputato del Partito Democrat

Ucraina: Graziano, intollerabili sbandamenti della maggioranza

  • 13/02/2023

“Con le dichiarazioni di ieri di Berlusconi si conferma che nella maggioranza di governo ci sono gli amici di Putin. La posizione italiana nel contesto internazionali si indebolisce in modo preoccupante. Non è possibile tollerare questi sbandamenti sull’Ucraina”.

Lo scrive su Twitter il capogruppo del Pd in commissione Difesa alla Camera Stefano Graziano

Berlusconi: Berruto, tenere fuori lo sport da agghiacciante umorismo

  • 14/12/2022

Dichiarazione di Mauro Berruto, deputato Pd e responsabile sport del Partito Democratico

Se il Senatore Berlusconi è ormai vittima del suo stesso personaggio, tuttavia -e per l’ennesima volta- le vittime vere solo le donne, ancora una volta utilizzare ed esibite come un trofeo di caccia. In qualità di responsabile sport del Partito Democratico invito il Senatore Berlusconi e tutti coloro che lo hanno applaudito in quel contesto, a tenere fuori lo sport da questo umorismo che non solo non fa ridere, ma è agghiacciante.

Ue: Quartapelle, interrogazione su regalo Putin a Berlusconi, vìola sanzioni

  • 20/10/2022

Secondo la Commissione europea il regalo delle 20 bottiglie di vodka da Putin a Berlusconi è una violazione delle sanzioni. Presenterò una interrogazione parlamentare per chiedere al governo italiano come intende reagire a questa violazione delle sanzioni contro la Russia”.

Lo scrive sul suo profilo Twitter Lia Quartapelle, responsabile Esteri del Pd.

Elezioni: P. De Luca a Berlusconi, i nemici del Sud sono a destra

  • 18/09/2022

“Passano gli anni ma la straordinaria capacità di Berlusconi di capovolgere la realtà resta invariata. Il Pd è l'unica forza politica che ha lavorato per il Mezzogiorno in questi anni, l'unica che sta continuando a difenderlo in queste ore e che lo farà in futuro. I fatti, fortunatamente, sono più forti delle dichiarazioni di Berlusconi. Sul Pnrr, ricordiamo che tutto il centrodestra ha votato contro il 15 luglio 2020. Oggi il Recovery Plan è realtà solo grazie a noi democratici e progressisti.

Elezioni: Ianaro, Berlusconi dimostrazione plastica di destra divisa e inaffidabile

  • 17/09/2022

“Berlusconi dice che ridiscutere il Pnrr è illogico e pericoloso e non c’è nessun motivo per chiederlo. Mi chiedo se ne ha mai discusso con Giorgia Meloni visto che le loro posizioni sono diametralmente opposte. Come farebbe la destra a governare se le forze che la compongono non sono d’accordo su nulla? Il Paese in questo momento ha bisogno di tutto tranne che di un governo diviso su tutto, dalla politica europea a quella estera, energetica ed economica. Serve stabilità e affidabilità che solo un programma come quello del Pd può garantire”.

Elezioni: Rotta, Berlusconi boccia Meloni, coalizione allo sbando

  • 17/09/2022

“Ieri Draghi ha certificato che Meloni e Salvini con le loro scelte di politica estera sono inadatti a governare. Oggi Berlusconi dichiara che rivedere il PNRR -come vorrebbe fare la leader di FdI- è una follia che metterebbe a rischio le risorse europee. Sul deficit ognuno ha una ricetta diversa, per non parlare delle alleanze in Europa, con i due sovranisti della coalizione che guardano pericolosamente a Orban come alleato strategico. La finta coalizione di destra è allo sbando e sembra destinata all’implosione.

Berlusconi: Losacco, mai vista campagna elettorale cominciata con attacco a Presidente Repubblica

  • 12/08/2022

Le parole di Berlusconi, con la richiesta di dimissioni di Mattarella nel caso di riforma Presidenziale, non sono solo una grave sgrammaticatura istituzionale. La destra, dopo Draghi, continua a colpire le figure più autorevoli e stimate all’estero. Questo gioco allo sfascio in nome e per conto delle ambizioni dei singoli, in questo caso quello di Berlusconi di prendere il posto di Mattarella, è la riprova di quanto poco a cuore abbia la destra della stabilità e della credibilità delle nostre istituzioni.

Elezioni: Serracchiani, sul Quirinale patto tra Berlusconi e Meloni

  • 12/08/2022

"Lo spudorato avviso di sfratto per il capo dello Stato arrivato da Berlusconi è niente più che la rivelazione del patto di potere siglato a destra in caso di vittoria elettorale. Berlusconi dice sì a Meloni Presidente del Consiglio ottenendo in cambio, attraverso la riforma presidenzialista, il via libera per il Colle. Si tratta, per loro, di poltrone. Per noi i pilastri dell'architettura repubblicana. Questa destra che tratta le istituzioni come proprietà privata rivela la sua natura pericolosa e reazionaria".
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Pagine