Bollette: Pd, nuovi incentivi per autoproduzione energetica Pmi

  • 18/11/2022

"Nuove risorse alle imprese per incentivare l'autoproduzione da fonti rinnovabili, a partire dalla promozione di misure idonee per favorire la loro adesione alle comunità energetiche": è quanto chiedono i deputati del Pd, Simona Bonafè e Marco Simiani, in una interrogazione al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Aiuti-ter: Pd, bollette ridotte a famiglie e imprese di comuni geotermici

  • 28/10/2022

“Sconto del 50 per cento per le bollette di famiglie e imprese dei comuni geotermici”: è quanto chiede un emendamento del Pd al Decreto Aiuti Ter, sottoscritto dai deputati eletti in Toscana del Pd Marco Simiani, Simona Bonafè, Laura Boldrini, Emiliano Fossi, Federico Gianassi e Christian Di Sanzo. Il provvedimento verrà sostenuto a Palazzo Madama dai senatori toscani del Partito Democratico Dario Parrini, Ylenia Zambito e Silvio Franceschelli.

Governo: Fornaro, aumento tetto ai contanti misura sbagliata e inutile

  • 27/10/2022

“In questa campagna elettorale ci siamo confrontati tante volte con la dura realtà di chi fa fatica ad arrivare a fine mese ed è in enormi difficoltà nel pagare le bollette. Nessuno che abbia chiesto di aumentare il tetto del contante a 10.000 euro, una cifra che milioni di pensionati non riescono a mettere insieme in un anno intero. La destra ancora una volta dimostra di illudere quello che definisce il popolo e alla prima occasione annuncia una misura che guarda ad altri e non risolve i problemi di chi è in difficoltà.

Rigassificatore: Pd, opera necessaria per la sicurezza energetica ma altrettanto urgente attenzione per rilancio del territorio

  • 25/10/2022

“Il rigassificatore di Piombino è necessario per garantire la sicurezza energetica della Toscana e dell’Italia: è ora altrettanto urgente varare una serie di norme e risorse capaci di produrre efficaci e rapide ricadute positive per famiglie ed imprese del territorio”: è quanto dichiara la deputata Pd Simona Bonafè annunciando la presentazione, sia a Montecitorio che al Senato, di una proposta di legge su tale tematica da parte dei parlamentari del Partito democratico eletti in Toscana.

Energia: Manca, governo riduca accise su petroliferi per riscaldamento e sostenga spese aggiuntive dei sardi

  • 10/03/2022

"Gli interventi di sostegno alla popolazione per compensare il caro energia contemplino anche la riduzione delle accise su tutti i prodotti petroliferi per uso per riscaldamento domestico, che in Sardegna riguardano due terzi dei consumi. Il governo dedichi una particolare attenzione all'abbattimento delle spese aggiuntive sostenute dall'isola a causa della crisi energetica". Lo dichiara il deputato dem Gavino Manca, commentando le risposte fornite mercoledì scorso dal premier Draghi nel Question time dalla Camera.

Bollette: Benamati, governo eviti aumenti devastanti per imprese e famiglie

  • 23/09/2021

“Questa mozione non è un punto di arrivo, ma di partenza per un lavoro da svolgere da oggi al prossimo futuro. Pone le condizioni per un argine a un aumento devastante delle bollette per il sistema produttivo e le famiglie, che ha ragioni congiunturali e problematiche strutturali. La mozione punta gli occhi su questa congiuntura, su questa tempesta perfetta, e impegna il governo a impedire il rialzo incontrollato dei costi, che per una famiglia equivale a pagare per il medesimo servizio otto bollette, anziché sei.

Tags: 

Energia: Benamati, Governo intervenga per fermare il “caro-gas” per auto-trazione

  • 22/09/2021

“Mentre stiamo raggiungendo un accordo, nella maggioranza che sostiene il governo Draghi, per impegnare l’esecutivo su un intervento urgente sulle bollette dell’elettricità e del gas, non dobbiamo dimenticare che il “caro-gas” sta per colpire gli italiani anche nel settore dei trasporti. I prezzi medi del gas metano ad agosto, pur triplicati rispetto al 2020, si assestavano ancora attorno ai 44 € per MWh. Ad oggi però tali valori ( PSV O TTF) sono già oltre i 70 € per MWh. Un aumento vertiginoso che sarà, nel suo valore medio, la base dei nuovi prezzi per il mese di ottobre.

Energia: Pezzopane, aumenti bollette inaccettabili, governo intervenga

  • 15/09/2021

“Gli aumenti delle bollette di luce e gas sono assolutamente insopportabili, qualunque siano le ragioni globali che li hanno provocati. I rincari ci inducono ad accelerare nella transizione energetica ma anche a prendere misure di sostegno con un intervento del governo per ridurre gli oneri di sistema e così limitare un impatto che è un’autentica mazzata per famiglie e imprese in ripresa”.  Lo afferma la deputata dem Stefania Pezzopane, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Energia: Benamati, intervenire su oneri di sistema

  • 14/09/2021

“L’esplosione dei costi dell’energia rischia di tradursi in una stangata di cui non si ha molta memoria. Il prezzo record di 175 € per MWh per energia elettrica di queste ore ci dice che la situazione è critica. Tutto questo può tradursi, senza nessun intervento, per l'ultimo trimestre del 2021 in aumenti anche dell'ordine del 30 per cento. Per questo è opportuno un intervento eccezionale sulle componenti parafiscali e fiscali del costo dell'energia elettrica.

Pagine