Manovra, Padoan a Tria: rallentamento 2018 conferma stime Governo? Un’assurdità

  • 09/11/2018

Forte il rischio di credit crunch, Paese non merita azzardi

“I pilastri della manovra non sono in grado di garantire la crescita prospettata dal governo: quello presentato da Tria è un quadro pieno di rischi, un azzardo che il paese non merita”. Così il deputato democratico Piercarlo Padoan ha replicato al ministro dell'Economia Giovanni Tria in audizione sulla Manovra di fronte alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Nel corso del suo intervento Padoan ha criticato puntualmente le scelte di politica

Manovra: Rosato, Italia isolata, con più debiti e meno crescita

  • 23/10/2018

“Dopo l’Ufficio parlamentare di bilancio, le agenzie di rating, i sindacati, anche la Commissione europea ha bocciato la manovra. È la prima volta nella storia”. Lo scrive su Facebook Ettore Rosato, vice-presidente della Camera, a proposito della bocciatura delle legge di Bilancio da parte della Commissione Europea.

Sviluppo Sostenibile Braga :"Cambio di paradigma necessario per una crescita inclusiva e equa: ambiente, salute, lotta alle disuguaglianze. Intergruppo per lo sviluppo sostenibile spazio di lavoro comune". 

  • 13/06/2018

"La sostenibilità non è la sfida del futuro, ma dell’oggi e lo si comprende bene dagli interventi di chiusura dell'edizione 2018 del Festival dello Sviluppo sostenibile di ASviS oggi a Montecitorio. L’Agenda 2030 ci chiede un concreto "cambio di paradigma" e del modello di riferimento in cui si collocano le scelte di governi, aziende e attori sociali.

Lavoro: Damiano, valorizzare il lavoro di qualità

  • 20/02/2018

" La crescita degli occupati da 22 a 23 milioni di lavoratori, avvenuta lo scorso anno, accompagnata però dalla diminuzione delle ore lavorate, dimostra che l'obiettivo ancora da raggiungere è quello del lavoro di qualità. Se prevale il part time non volontario, il lavoro a termine e a chiamata, significa che torna di nuovo la precarietà nelle assunzioni. La proposta del Partito Democratico, contenuta nel Programma, fa un deciso passo avanti e sceglie di confermare la centralità del lavoro a tempo indeterminato.

Istat: Di Salvo, crescita sentita dagli italiani

  • 21/11/2017

“La crescita, finora sentita prevalentemente su basi macroeconomiche, è ora evidente anche nella vita quotidiana delle donne e degli uomini: il mercato del lavoro è in costante ripresa, con l’aumento dell’occupazione, la diminuzione della disoccupazione e previsioni positive per i prossimi due anni”.
- Così Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico, commenta il quadro di previsione per l’economia italiana nel 2017-2018 diffuso dall’Istat -

Pil: Di Salvo, crescita sopra ogni aspettativa

  • 14/11/2017

“I dati sul Pil ci consegnano la fotografia di un Paese in ripresa. La crescita, superiore ad ogni aspettativa, riguarda non solo l’ultimo trimestre ma anche il dato tendenziale annuo, più positivo di quanto ogni previsione potesse lasciare sperare, che segna il suo massimo dal 2011”.

- lo dichiara Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico, commentando i dati diffusi dall’istituto di statistica –

Pagine