Furfaro, investimenti e strutture per salute mentale, governo cosa aspetta?

  • 07/07/2025

“Sulla salute mentale servono investimenti, servono strutture. Ma soprattutto, serve lo psicologo di base, che il Governo sta ostinatamente bloccando nei lavori in Commissione. Introdurlo, pensate, costerebbe appena 25 milioni di euro: il nulla rispetto al miliardo di euro buttato in Albania o nei condoni. Il nulla rispetto ai 150 milioni di euro stanziati per condonare le multe ai No-Vax. Presidente Meloni, ministro Schillaci, ma cosa state aspettando?”. Lo scrive in post social il deputato Marco Furfaro, capogruppo Pd in Commissione Welfare alla Camera.

PNRR: Piero De Luca, Il Governo Meloni si gufa da solo

  • 01/07/2025

"Il governo Meloni sta semplicemente facendo il suo dovere, peraltro in ritardo. Il PNRR, come sappiamo, non è stato votato da loro, e da quando sono a Palazzo Chigi lo hanno insabbiato e rallentato sistematicamente. Questa nuova rata, tanto celebrata, arriva solo dopo un'ennesima corposa revisione del Piano e con sei mesi di ritardo. Nel frattempo, la spesa reale è ferma a poco più del 30% delle risorse totali. Davvero c’è poco da esultare.

UE: Piero De Luca contro minacce più investimenti comuni anche in sicurezza e difesa

  • 27/01/2025

“L'intervento di Paolo Gentiloni rilancia un obiettivo fondamentale per il futuro dell'UE. Di fronte alle sfide e alle minacce attuali è giunto il tempo di mettere insieme investimenti e impegni politici anche nella sicurezza e difesa comune, per garantire l’autonomia strategica dell’UE, per assicurare la tenuta della nostra democrazia e del nostro modello sociale. La risposta non è da rinvenire in maggiori interventi nazionali privi di coordinamento e quindi inefficaci.

Energia: Casu, Piano Pniec miope, governo sostenga cittadini nel fronteggiare crisi climatica invece di spaccare l’Italia con l’autonomia differenziata

  • 10/06/2024

“Il governo Meloni, invece di portare avanti una riforma che sta già spaccando l’Italia e indebolirà ulteriormente nel governo del territorio la capacità nazionale di affrontare scelte strategiche fondamentali, dovrebbe subito accogliere il nostro invito a correggere il nuovo Pniec italiano che è stato elaborato senza trasparenza e coinvolgimento del Parlamento. La Commissione Europea ha già giudicato il nostro contributo alla neutralità climatica insufficiente, debole e privo di obiettivi innovativi.

Dl Pnrr: P. De Luca, fibrillazioni Fitto Giorgetti mettono a rischio investimenti

  • 16/04/2024

“Le fibrillazioni fra Fitto e Giorgetti sullo slittamento del Pnrr mettono a rischio il rispetto dei tempi per il pnrr compromettendo la realizzazione degli investimenti e degli interventi nel Paese. Sul Pnrr il governo è in ritardo, come dimostra la lettera che il ministro Giorgetti ha inviato all’Ue per richiedere lo slittamento dei tempi, e il Parlamento non è adeguatamente informato, mancano le schede tecniche e oggi si vota l’ennesima fiducia per evitare il dibattito nel merito su un provvedimento che contiene un po’ di tutto ma leva fondi a settori importanti come la sanità.

Scuola: Manzi, bilancio governo deludente chiediamo investimenti e risorse

  • 02/10/2023

Dichiarazione di Irene Manzi, capogruppo Pd commissione Cultura della Camera.
“La scuola è aperta a tutti”, recita il primo comma dell’art. 34 della Costituzione e anche pensando a quel principio abbiamo voluto presentare alla discussione dell’Aula questa mozione che intende favorire una riflessione ampia sull’avvio di questo anno scolastico 2023/2024, sulle emergenze da affrontare, sulla strategia da perseguire”.

Così Irene Manzi, capogruppo Pd in commissione Cultura intervenendo quest’oggi  in Aula.

Pagine