Milleproroghe: Madia, ora apriamo una fase nuova. Al Paese servono crescita e lavoro, la Lega si batte su questo terreno

  • 20/02/2020

“L’approvazione del decreto milleproroghe chiuderà la prima fase del Governo Conte bis. Il decreto milleproroghe rappresenta una semplice “coda” del lavoro fatto con la legge di bilancio, e ora si apre una fase nuova, passata quella terribile del rischio spread durante il governo a guida Matteo Salvini, che ha prodotto più spesa dello Stato per interessi sul debito e di conseguenza meno risorse per scuole, ospedali, tribunali, strade, sicurezza, lavoro. Ora dobbiamo affrontare i veri problemi strutturali del Paese, primo fra tutti la crescita.

Ocse: Bordo, confermata ritrovata credibilità Italia

  • 21/11/2019

“La netta valutazione dell’Ocse che afferma come il nostro Paese torni a vedere la luce, alzando le stime della crescita, fa giustizia di tutte le polemiche alimentate ad arte dalla destra. Con il nuovo governo e con una manovra che ci salva dal baratro vicino al quale ci aveva lasciato il precedente, bloccando l’aumento dell’Iva e rimettendo al centro investimenti e welfare, abbiamo riguadagnato quella credibilità la cui perdita stava costando cara ai nostri cittadini con l’aumento dei tassi di interesse sul debito e l’assenza di prospettive di sviluppo.

Manovra: ‘Crescita Vs Crisi’, seminario d’ascolto con Baretta e Lorenzin

  • 24/10/2019

Si svolgerà oggi a Roma, a partire dalle ore 14.30, presso la sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro, in Piazza Capranica 72, il Workshop d’ascolto sulla Legge di Bilancio coordinato da Beatrice Lorenzin, che vedrà la presenza di molti esponenti delle categorie sociali ed economiche, del mondo del Non Profit e dell’università. Interverranno, tra gli altri, il sottosegretario Pierpaolo Baretta, i capigruppo Pd in commissione Bilancio al Senato e alla Camera, Daniele Manca e Fabio Melilli, e l’ex ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan.

Manovra: ‘Crescita Vs Crisi’, seminario con Misiani, Baretta e Lorenzin

  • 23/10/2019

Si svolgeranno domani, giovedì 24 ottobre a Roma, a partire dalle ore 14.30, presso la sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro, i lavori del Workshop sulla Legge di Bilancio coordinato da Beatrice Lorenzin, che vedrà la presenza di molti esponenti delle categorie sociali ed economiche, del mondo associazionismo e dell’università. Interverranno, tra gli altri, il viceministro Antonio Misiani e il sottosegretario Pierpaolo Baretta. Relazioni anche dell’ex ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e del capogruppo Pd in commissione Bilancio alla Camera, Fabio Melilli.

Manovra: Delrio, Tentazione delle bandierine non oscuri il buon lavoro fatto

  • 23/10/2019

"Zero crescita, zero investimenti e occupazione ferma. Siamo partiti da qui. La manovra blocca l’aumento delle tasse, mette soldi nelle tasche dei lavoratori, aiuta le imprese a crescere perché creino lavoro, avvia una seria lotta all’evasione fiscale, vara un piano per la riconversione sostenibile delle attività produttive, costruisce un nuovo pilastro del welfare col sostegno alle famiglie. E’ interesse di tutti che il buon lavoro fatto non sia oscurato da rivalità e tentazione delle bandierine".

Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio.

Economia: Benamati, da Confcommercio quadro preoccupante e governo in stallo

  • 16/07/2019

"La fallimentare legge di bilancio 2019 non ha portato nè crescita nè sviluppo. I dati, le valutazioni e le previsioni di oggi di Confcommercio confermano un quadro economico preoccupante: fermi i consumi interni,  stagnazione persistente e crollo della fiducia di famiglie e imprese che  rendono concreti i rischi paventati dai commercianti. Il governo in stallo  deve uscire dalla bolla in cui si è confinato.

Governo: Delrio, un anno buttato al vento, zero in pagella per esecutivo Conte

  • 04/06/2019

In 12 mesi zero investimenti, zero lavoro, zero crescita

“La conferenza stampa di Conte è stata la certificazione pubblica dell’inerzia del governo. Un anno buttato al vento per l’Italia che è servito solo alle campagne elettorali della #Lega e del #M5s. il bilancio di questi 12 mesi di governo è pari a zero: zero lavoro, zero investimenti, zero crescita”.

Così il capogruppo democratico Graziano Delrio è intervenuto questo pomeriggio a Sky TG24.

Pil: Rosato, un governo di incompetenti lo dicono i numeri

  • 31/05/2019

"Questa è la situazione del Paese: zero crescita, contro il +2% dei Governi Renzi-Gentiloni. Un disastro, ma loro hanno un piano: condoni, Flat tax e sospensione delle regole per la trasparenza degli appalti. Naturalmente vedrete che condoni e “niente trasparenza” arriveranno, mentre la riduzione delle tasse sarà solo uno slogan. Un governo di incompetenti. Non lo diciamo solo noi, lo dicono prima i numeri".

Lo ha scritto su Facebook Il Vice Presidente della Camera, Ettore Rosato.

Pil: Benamati, da Istat fotografia sconfortante e preoccupante

  • 31/05/2019

“Tanto tuonò che piovve. Mai proverbio fu più efficace nel descrivere l’attuale stato del quadro economico del Paese. Dopo i dati negativi di ieri sull’andamento del mercato dei servizi, oggi giunge un’ulteriore pessima conferma, con l’Istat che segnala il dimagrimento del Pil a +0,1 % per il primo trimestre del 2019 e con un valore tendenziale su base annua pari a -0,1%, cosa che non accadeva da fine 2013.

Pagine