Infanzia: Malavasi, sciagurati tagli al fondo, priorità sono sempre altre

  • 22/01/2025

“Anche questa volta alle promesse non seguono i fatti: il governo ha ridotto lo stanziamento del Fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza di oltre 1,4 milioni per il solo 2024. Il fatto di aver tagliato le risorse del fondo per il contenimento della spesa è una sciagurata scelta che ancora una volta penalizza i comuni, che avranno meno risorse e saranno costretti a ridurre o contenere i servizi rivolti all'infanzia e all'adolescenza.” Così la deputata dem Ilenia Malavasi sul Fondo nazionale per l'infanzia.

Pnrr: Quartapelle, realizzare nidi è impegno irrinunciabile, ma governo sta fallendo

  • 16/01/2025

“La spesa per realizzare i nidi è clamorosamente in ritardo. Fallire questo obiettivo vuole piantare in asso decine di migliaia di mamme e papà che lavorano. Dal governo ci aspettiamo un impegno raddoppiato per un obiettivo irrinunciabile che non può essere rimodulato” così su X la vicepresidente della commissione esteri della camera, la deputata democratica, Lia Quartapelle.

Asili nido: Manzi, servono dati e informazioni sullo stato di attuazione del PNRR. Valditara dia risposte chiare

  • 12/06/2024

“Sullo stato di attuazione della misura a sostegno degli asili nido prevista dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza continuano a mancare informazioni esaustive sullo stato di attuazione  degli interventi e sulla loro localizzazione. Sono dati fondamentali visto che il superamento delle disparità territoriali tra Nord e Sud era uno degli obiettivi fondamentali da realizzare. Ciò che sappiamo è che - con la rinegoziazione del Piano - l'obiettivo di avere 264 mila posti di asilo nido ora è stato ridotto a 150 mila. I cittadini meritano risposte concrete”.

Pnrr: P. De Luca, cosa ci nasconde Giorgetti, perché chiede proroga?

  • 09/04/2024

Cosa ci nasconde il ministro Giorgetti sul Pnrr? Continua ad esserci un quadro di assoluta opacità sull’avanzamento del piano con ritardi, buchi e ripetuti rinvii mentre il governo insiste nel non consegnare al Parlamento, a cui spetterebbero di diritto, le schede tecniche dei lavori. Purtroppo le poche certezze che abbiamo sono il taglio di 1,2 miliardi di fondi alla sanità, l'eliminazione di 500 case ed ospedali di comunità, la riduzione di 100.000 posti in asili nido, e i 6 miliardi cancellati a comuni ed enti locali per interventi fondamentali per le nostre comunità.

Asili nido: Quartapelle, nel Pnrr ridotti drasticamente fondi, non siano le donne a pagare

  • 26/11/2023

“Rivedendo il PNRR, il governo riduce drasticamente i posti degli asili nido, da 264.480 a 150mila. Nessuna altra voce è stata sforbiciata così tanto. Si cita l’inflazione: ma questa si accanisce solo sui cantieri dei nidi?
Non siano le donne a pagare per l’incapacità del governo”. Lo dichiara la deputata del Pd Lia Quartapelle.

Pnrr: Braga, Tagli ai nido, colpo alle donne e alle famiglie da premier donna

  • 26/11/2023

“Quando diciamo che una Premier donna non sempre fa la differenza. Tra i tanti tagli “possibili” al Pnrr, 100 mila posti in meno negli asili nido. Un altro colpo alle donne, al Sud (più penalizzato) e alle famiglie”.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Pnrr: Bonafè, no a ritardi su asili nido

  • 12/07/2023

“I dati certificano che una maggiore presenza delle donne nel mercato del lavoro porta ad una crescita qualitativa e quantitativa dell’economia. Occorre però una società maggiormente inclusiva dove vengano garantiti servizi di welfare efficaci e capaci di assicurare la conciliazione vita-lavoro per le donne che ancora oggi si devono rivolgere alla rete parentale. Molte delle misure presenti nel Pnrr sono finalizzate a questo.

Pnrr: Braga, Premier donna non aiuta altre donne

  • 22/06/2023

A parole tutti casa e famiglia, in Aula bocciano l’ordine del giorno del Pd che chiedeva di destinare 4,6 miliardi di euro del Pnrr a nuovi asili nidi e scuole d'infanzia. Non si capisce come vogliono aiutare l’occupazione femminile e quale idea di sostegno alle famiglie abbiano in mente. La verità è sempre la stessa: non basta avere una premier donna per avere politiche che aiutano le altre donne.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Pagine