Iniziative: Preziosi, contro l’antipolitica voci del mondo politico e culturale a confronto

  • 27/09/2017

Si terrà domani alle 14:30 presso la sala stampa di Montecitorio la presentazione dell’iniziativa che si svolgerà a Roma il prossimo 30 settembre dal titolo “Non lasciamoci rubare la speranza”. Argomenti per l’oggi e il domani della politica.

Cultura: Tino Iannuzzi, soddisfazione per finanziamento di 3 milioni per la Giffoni Multimedia Valle

  • 22/09/2017

"Il Ministro Dario Franceschini con una splendida scelta ha inserito nel Piano strategico "Grandi Progetti Beni Culturali", definitivamente approvato con il parere favorevole della Conferenza Unificata  Stato-Regioni e del Consiglio Superiore dei Beni Culturali, il finanziamento di 3 milioni di euro per il completamento della Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana.

Sport: Coccia, firma protocollo per inclusione e pari opportunità passo fondamentale

  • 13/09/2017

La firma del protocollo d'intesa per promuovere l'inclusione sociale e le pari opportunità attraverso lo sport e il bando da 1,8 milioni di euro rivolto alle associazioni sportive per realizzare progetti finalizzati allo sviluppo sociale, sono segnali chiari e fondamentali per chi vuole promuovere realmente lo sport.

Giochi storici: Realacci, procedere in Parlamento a legge per valorizzare i giochi storici, patrimonio del Paese

  • 12/09/2017

"Cortei in costume, rievocazioni e giochi storici si svolgono in tutta Italia e sono parte del nostro patrimonio storico‐culturale.   Per queste ragioni a inizio legislatura ho presentato la proposta di legge «Disposizioni per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle manifestazioni dei cortei in costume, delle rievocazioni e dei giochi storici» (AC 66),  provvedimento all’esame della Commissione Cultura della Camera  e che oggi ha ottenuto il parere favorevole della  Commissione Ambiente di cui è stato relatore il collega Iannuzzi.

Cultura: Ascani, si renda strutturale il bonus 18App con la prossima legge di stabilità

  • 02/08/2017

“18App, ossia il bonus di 500 euro per spese in cultura per tutti i diciottenni, è stato un investimento educativo, ben riuscito, sulla capacità dei nostri ragazzi di vivere autonomamente i consumi culturali ed è un esempio interessante di riequilibrio del sostegno statale alla cultura, investendo insieme su offerta e domanda”. Lo dice Anna Ascani, deputata e responsabile del Dipartimento Cultura del Partito Democratico, parlando di 18App in attesa del decreto per i nati nel '99, prossimo all'uscita, e in vista della prossima legge di bilancio.

Cultura: Zanin, cori, bande e folclore sono patrimonio da tutelare, presentata una proposta di legge

  • 26/07/2017

Riconoscere l’importanza delle associazioni musicali, corali, bandistiche e folcloristiche definendo anche misure di sostegno , incentivo, agevolazione e promuoverne l’insegnamento nelle scuole e nelle comunità; orientare questo settore in una prospettiva europea; promuovere un sistema che valorizzi i progetti di qualità e semplifichi l’apparato burocratico , evitando la dispersione a pioggia delle risorse ; favorire la formazione del pubblico . Sono questi i passaggi fondamentali della proposta di legge Pd, a prima firma del deputato Giorgio Zanin, presentata oggi a Montecitoro.

Cultura: Narduolo, introdurre contributo simbolico di 1 euro per domeniche al museo

  • 11/07/2017

La deputata del Partito democratico e componente della commissione Cultura della Camera, Giulia Narduolo, nei giorni scorsi ha presentato un’interrogazione al Mibact in merito alla manifestazione #domenicaalmuseo, introdotta nel luglio del 2014 dal ministro Franceschini e che prevede l’ingresso gratuito nei musei, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Terremoto: Braga, 8xmille per beni danneggiati strumento per ricostruire bellezza e comunità

  • 06/06/2017

"Da quest’anno e per 10 anni, tutti i cittadini italiani potranno contribuire concretamente al recupero dei preziosi beni culturali danneggiati dal sisma, indicando lo Stato come destinatario dell’8xMille nella propria dichiarazione dei redditi. Di tutte le risorse incamerate, l’intera quota statale destinata alla conservazione dei beni culturali sarà utilizzata esclusivamente per interventi di ricostruzione e restauro del patrimonio culturale nelle aree colpite. Una misura contenuta nel Decreto Terremoto approvato ad aprile dal Governo e di cui sono stata relatrice.

Pagine