Giornata Ambiente: Vaccari, puntare su economia circolare

  • 05/06/2023

"La Giornata mondiale dell'Ambiente ci ricorda la necessità che i Paesi di tutto il mondo uniscano sforzi e scelte per preservare e proteggere l'ambiente ascoltando di più le rivendicazioni dei giovani che chiedono un impegno forte per contrastare i mutamenti climatici ed un nuovo modello di sviluppo le cui cifre siano quelle della qualità, della sostenibilità e della giustizia sociale. C'è condivisione a livello europeo ma sono ancora troppe le resistenze di restauratori e negazionisti mossi dai grandi interessi.

Roma: Morassut, termovalorizzatore ed economia circolare vadano di pari passo

  • 18/04/2023

“Roma è una città di 1300 chilometri quadrati di superfice amministrata, con 8000 km di rete stradale, per una buona parte ancora di proprietà privata. È la più grande città europea come superfice territoriale. Ha quasi tre milioni di abitanti – esclusi turisti, pendolari e ‘invisibili’ – la metà dell’intera Regione Lazio. Se ragioniamo in termini di Città Metropolitana questa dimensione sale portando Roma a quattro milioni e mezzo di abitanti e a 5500 chilometri quadrati di superficie, la metà del Lazio.

Salvamare: Buratti, finalmente raccogliere rifiuti non è più reato

  • 11/05/2022

“Finalmente il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge Salvamare che mira a risanare l’ecosistema marino, a promuovere l’economia circolare e a sensibilizzare la collettività alla diffusione di comportamenti virtuosi”.

Lo dichiara il deputato del Partito democratico, Umberto Buratti.

Manovra: Braga, non investe in infrastrutture e tradisce l'ambiente

  • 27/12/2018

“Questa legge di bilancio è totalmente sbagliata per moltissime ragioni: perché non investe in infrastrutture e messa in sicurezza del territorio, mentre invece cancella trasparenza e legalità negli appalti pubblici alzando a 150.000 euro la soglia entro cui si potranno affidare direttamente incarichi e lavori; perché tradisce tutte le promesse su ambiente ed economia circolare; perché non investe in nessun modo sulla conversione ecologica della nostra economia e non dà risposte concreta alle richieste delle popolazioni ferite dal terremoto del centro Italia e dalle altre calamità che hanno