Pnrr: Serracchiani, Serve operazione verità. Governo venga in Parlamento

  • 29/03/2023

Sul Pnrr serve un’operazione verità. Per questo il governo deve venire in Parlamento e fare chiarezza su situazione e sui programmi, se esistono, per evitare di perdere queste risorse indispensabili alla modernizzazione del paese ed alla sua trasformazione. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza non ha colore politico, è un’occasione storica per l’Italia. Il governo ha il dovere di dire alle Camere cosa sta facendo e come intende agire per superare i ritardi.

Così Debora Serracchiani, deputata Pd

Pnrr: Forattini, governo si arrende, ancora possibile correggere tiro

  • 29/03/2023

“È andata così. Pazienza”. Sembra questo l’atteggiamento del Governo di fronte ai milioni di euro del Pnrr che l’Italia butterà nella spazzatura per colpa dei ritardi negati finora. Per mesi si è continuato a negare anche l’evidenza e chi lanciava l’allarme veniva tacciato di essere una Cassandra di sventura. Ora i nodi vengono al pettine e Fitto è costretto ad ammettere che molti progetti non si faranno e che i relativi soldi che dovevano arrivare dall’Ue saranno persi. Una resa, insomma.

Pnrr: De Luca, governo faccia chiarezza. Situazione preoccupante

  • 29/03/2023

“Ogni giorno apprendiamo notizie sempre più allarmanti sul Pnrr. Il Piano è fermo al palo. Il pagamento della terza rata è stato congelato e sui prossimi step del cronoprogramma di investimenti e riforme non c’è alcuna chiarezza da parte dell'esecutivo. Così come nessuna notizia arriva dal governo su eventuali modifiche che ha annunciato di voler apportare al Recovery Plan. Se a questo aggiungiamo anche il blocco da mesi dei Fondi di Sviluppo e Coesione al Sud, la situazione è davvero preoccupante.

Migranti: Boldrini, per governo Nigeria e Tunisia paesi sicuri senza democrazia

  • 27/03/2023

Tweet di Laura Boldrini, deputata Pd

Per il governo #Meloni la #Nigeria, dove i terroristi di Boko Haram mietono vittime, è un paese sicuro.

Pure la #Tunisia, il cui presidente cancella la democrazia e affama il popolo, lo sarebbe.

Preoccupa che il governo neghi protezione a chi fugge da persecuzioni e violenza.

Carceri: Ghio, L’ennesima mossa di disumanità della destra costringe i bambini a crescere dietro le sbarre . La destra presenta emendamenti alla proposta di legge sulle detenute madri che ne stravolgevano il testo e il PD non ci sta

  • 23/03/2023

“La destra mostra ancora una volta la sua disumanità e alla proposta di legge per evitare che i figli di madri detenute crescano in carcere, presenta degli emendamenti che stravolgono il testo e ne vanificano gli effetti. Per questo ci siamo rifiutati di sottoscrivere questo percorso. L’obiettivo era quello di migliorare le condizioni delle detenute madri e proteggere il loro rapporto con i figli fuori dal carcere, ma il governo voleva trasformare il testo inserendo norme che avrebbero previsto la detenzione in carcere anche per le donne incinte o con figli con meno di un anno.

Ue: De Luca, destra ha cambiato idea? Scarichi amici Visegrad

  • 22/03/2023

“Viviamo in una fase storica delicata, dopo una pandemia devastante, una guerra drammatica e un’emergenza energetica con l’impennata del costo della vita. In questa situazione, il nostro Paese avrebbe potuto pagare un prezzo altissimo. Se siamo riusciti a reggere è perché l’Italia era ed è fortemente ancorata all'Euro ed all'Ue, e questo grazie al Pd e alle forze progressiste che hanno tenuto la barra dritta anche quando qualcuno di voi, con i suoi amici di Visegrad, provava ad allontanarci dai nostri Partner.

Fisco: Provenzano, vogliono spaccare il paese

  • 17/03/2023

Tweet di Peppe Provenzano, Vicepresidente gruppo Pd Camera

Resta solo da capire se il modello di Stato sociale che ha in mente #Meloni per l’Italia sia quello bielorusso o, per non stupirci troppo, il modello ungherese del suo caro #Orban.

Non vogliono solo spaccare il Paese, con l’autonomia differenziata. Vogliono proprio smantellarlo

Bonus psicologico: Madia, spetta al governo farlo diventare una riforma strutturale

  • 16/03/2023

“Pd disponibile al confronto”

La viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci sostiene che il bonus psicologo non sia una riposta strutturale ai bisogni crescenti delle persone. Ma sta al governo far diventare quel bonus, sul quale c’è stata una grande richiesta da parte dei cittadini, una riforma organica. Dal Partito democratico siamo pronti a incontrare la viceministra per discuterne e trovare rapidamente misure adeguate per rispondere ai troppi drammi che le persone vivono in solitudine.

Così la deputata del Pd Marianna Madia.

Rdc: Serracchiani-Gianassi, da governo imbarazzato silenzio

  • 01/03/2023

“Nonostante la buona volontà di singoli deputati dell’opposizione, dobbiamo prendere atto che da domenica scorsa, giorno del pasticciaccio del governo Meloni sul Reddito di cittadinanza, ad oggi né la ministra del Lavoro, Marina Calderone, né quello della Giustizia, Carlo Nordio, hanno dato una risposta o una ipotesi di soluzione. Si tratta forse di un imbarazzato silenzio?”.

Così la presidente dei deputati del Partito Democratico, Debora Serracchiani, e il capogruppo del Pd in commissione Giustizia, Federico Gianassi.

Pagine