Scuola: Lattanzio, legge non cognitive skills utile contro povertà educativa
“L’anno di pandemia appena trascorso, con la scuola in DAD, ci ha dimostrato che il digitale, che in teoria è un acceleratore, in molti casi è stato un freno per alcuni docenti. Questo ci deve far porre in maniera molto laica il tema delle competenze digitali dei formatori. Inoltre, tra le conseguenze del lockdown, è obbligo menzionare, parlando di minori, anche l'analfabetismo emotivo che si è creato in questa fase, legato alle distanze e alla mancanza di socialità.