Scuola: Lattanzio, legge non cognitive skills utile contro povertà educativa

  • 08/06/2021

“L’anno di pandemia appena trascorso, con la scuola in DAD, ci ha dimostrato che il digitale, che in teoria è un acceleratore, in molti casi è stato un freno per alcuni docenti. Questo ci deve far porre in maniera molto laica il tema delle competenze digitali dei formatori. Inoltre, tra le conseguenze del lockdown, è obbligo menzionare, parlando di minori, anche l'analfabetismo emotivo che si è creato in questa fase, legato alle distanze e alla mancanza di socialità.

Divorzio: Morani, con nuova legge Italia più equa e più europea

  • 14/05/2019

“Oggi il Parlamento ha compiuto un importante passo verso una realtà sociale che cambia, mantenendo fermi i principi di equità e solidarietà. Dopo anni di discussione sull’assegno divorzile, di dibattiti su quello che sarebbe stato il destino di chi divorzia, ma soprattutto dopo i pronunciamenti degli ultimi anni della Cassazione, abbiamo dato vita a una riforma indispensabile per la vita di donne e uomini”.

Piccoli comuni: Borghi, legge inattuata, governo inadempiente

  • 27/03/2019

Il PD presenta una interrogazione al governo sulla mancata applicazione della legge votata all’unanimità nella XVII legislatura.

Fu approvata all’unanimità perché – si disse – era una legge che “vuole bene all’Italia” , ma a quasi due anni dall’approvazione, la legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni è ancora , per molte parti, inattuata. Un ritardo grave, che il Pd vuole denunciare e sollecita il governo a intervenire, al fine di evitare altri, più gravi e ingiustificati ritardi”.

Biologico: Gadda, con legge più forza a settore in crescita

  • 11/12/2018

Ora approvare legge anche in Senato

"È davvero una buona notizia l'approvazione a larga maggioranza alla Camera della legge sul biologico, un settore in continua crescita e dal forte impatto non solo economico ma anche ambientale e sociale". Lo dichiara Maria Chiara Gadda, capogruppo Pd in Commissione Agricoltura alla Camera e prima firmataria della legge.

Vitalizi: Di Maio, Legge non insegue antipolitica, anzi è esempio di buona politica

  • 26/07/2017

"Dopo oltre due anni di lavoro, finalmente oggi alla Camera è stata votata la legge di riforma del sistema pensionistico per gli eletti nelle istituzioni, promossa da Matteo Richetti e a cui ho fin dall'inizio aderito. Una legge che non insegue l'antipolitica, ma - al contrario - la contrasta riducendo le iniquità e fornendo un esempio di buona politica". Lo afferma il deputato Marco Di Maio, componente della Commissione Affari costituzionali e dell'ufficio di presidenza del Gruppo Pd alla Camera. 

L.elettorale: Ermini, Speranza non fece primarie e parla di ‘nominati’

  • 01/06/2017

“Con la nuova legge elettorale, che non è un nostra prima scelta, anche perché Speranza e i suoi colleghi di Mdp hanno affossato la proposta che conteneva un 50% di maggioritario eletto nei collegi, i cittadini potranno scegliere gli eletti con chiarezza, con un solo nome nel collegio e una breve liste per la circoscrizione”. Lo dichiara David Ermini, deputato del Partito democratico. 

L. elettorale: Parrini, Speranza non può parlare di servi

  • 01/06/2017

Al pari di tutti gli scissionisti perseguitati dalle proprie decisioni sbagliate, Roberto Speranza riesce a farsi notare soltanto ricorrendo agli insulti e alle falsità. Sa meglio di tutti noi che nel sistema tedesco non ci saranno "servi" perché i cittadini hanno potere vero di scelta, grazie alla somma tra collegi uninominali e liste molto corte e visibili sulla scheda.

Pagine