Immigrazione: Piero De Luca, disastro completo del governo Meloni
Dichiarazione di Piero De Luca, ufficio di presidenza del gruppo Pd Camera
Dichiarazione di Piero De Luca, ufficio di presidenza del gruppo Pd Camera
“Non bastano i suoi pretoriani ora è la presidente Meloni che tenta di ribaltare la realtà sui mancati aiuti alle zone alluvionate della Romagna. La musica è sempre la stessa. Annunciare l'erogazione di cifre che però non sono mai arrivate in Romagna.
“Altro che underdog, la presidente Meloni è invece una doubledog. Da un lato vuole apparire venuta dal basso e con un profilo istituzionale e in ascolto delle persone; in realtà, vive di politica da sempre al punto da non staccarsi da una matrice culturale che persino nega la strage neofascista di Bologna e di fatto fa zero sulla tragedia dell’alluvione. Anzi, la usa contro l’Emilia Romagna. Ciò che accade in questi giorni è clamorosamente evidente. Sull’alluvione si sono lasciati andare 4 mesi senza un'azione che sia una sulla ricostruzione.
“È scandaloso che a 43 anni di distanza dalla Strage di Bologna ancora non si conosca la piena verità sui mandanti e che si continui a negarne la matrice fascista. C'è bisogno di un rinnovato impegno delle istituzioni perché trionfi finalmente la giustizia e vengano spazzati via tutti i tentativi di insabbiamento e di depistaggio, fuori e dentro i tribunali, che anche in questi giorni sono riapparsi puntualmente. Chi, come la premier Meloni e il ministro Piantedosi, continua a parlare di atto terroristico confermano ciò che diciamo da sempre.
“Sulla strage di Bologna la premier Giorgia Meloni dice che bisogna giungere alla verità. Il presidente Mattarella ricorda che le sentenze certificano che la strage è di matrice neofascista e che l’obiettivo era la destabilizzazione democratica del Paese. Su questa verità la Meloni è d’accordo oppure affermando che è un atto terroristico la mette in discussione?”.
Lo dichiara il deputato democratico, Silvio Lai.
Nessun conflitto coi magistrati da parte mia dice la Presidente Meloni. Bene, peccato che è la nota del “signor fonti” di Palazzo Chigi, nella quale apprendiamo che ella si riconosce, ad aver aperto il tema e che tutti coloro che le stanno attorno, e molto vicini, come il ministro Lollobrigida, ancora oggi parlino di scadenzario sospetto delle indagini, di fatto insultando i magistrati che semplicemente svolgono il loro lavoro.
È in corso una gara assai poco edificante tra #Meloni e #Salvini in vista delle prossime elezioni europee.
Fratelli d’Italia dice che non ci si può alleare con gli amici di Salvini (Le Pen e AfD) perché non sarebbero europeisti, e Giorgia Meloni oggi è a Varsavia per incontrare il suo sodale Morawiecki che guida un governo sotto diverse procedure d’infrazione «per non rispetto dei valori fondamentali della #UE».
Per non parlare di quanto siano europeisti gli altri alleati di Meloni: i postfranchisti di Vox.
“Giorgia Meloni torni in Italia a spiegare ai suoi Deputati come ci si comporta in aula in una democrazia parlamentare”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Nicola Zingaretti.
“La domanda è semplice: gli amici di Putin sono fondamentali o meno per la tenuta del governo? È questa la risposta che Meloni deve al Paese e alla comunità internazionale. Perché i veri “inopportuni” li ha sempre avuti a casa sua”. Lo scrive su Twitter il deputato democratico Enzo Amendola, capogruppo Pd in commissione Esteri, postando un video della premier Meloni che indica Silvio Berlusconi come il miglior ministro degli Esteri che l’Italia abbia mai avuto.
Andrea Delmastro e Giovanni Donzelli, esponenti di punta di Fratelli d’Italia e meloniani doc, si devono dimettere dai loro incarichi di sottosegretario alla Giustizia e vice presidente del Copasir: non è tollerabile la totale assenza di senso delle istituzioni da parte di questa destra, che utilizza i propri incarichi non a tutela della democrazia, ma come una clava per cercare maldestramente di colpire gli avversari politici.