Piemonte: Gribaudo, Combattere caporalato, non abolire la legge

  • 22/06/2018

“La scoperta di una rete di caporali che smistava braccianti in tutto il sud del Piemonte ci dimostra che la legge contro il caporalato è più che necessaria. L’idea di Matteo Salvini di abolirla non ha senso e svilisce il lavoro delle forze dell’ordine, che invece dobbiamo ringraziare per un’operazione come questa”.

Così la deputata Dem Chiara Gribaudo, vice capogruppo Pd alla Camera, dopo l’operazione “Caporalato Black&White” condotta dai carabinieri del comando provinciale di Alessandria anche nelle province di Asti e Cuneo.

Tav: Fregolent, con stop danni per ambiente, occupazione e Pil

  • 21/05/2018

“La Tav va completata perché è un’opera fondamentale per l’Italia. Non perché ce lo dice la Francia o per paura di pagare le penali. Questa infrastruttura, che rappresenta da sola il 2% di Pil del Piemonte, avrà notevoli ricadute per l’economia, l’occupazione e soprattutto per l’ambiente. É stato infatti stimato che l’impatto sulla qualità dell’aria sarà impressionante dal momento che la nuova opera eliminerà dalle strade circa 1,3 milioni di Tir l’anno. Rinunciare alla Tav sarebbe un atto irresponsabile ed un sopruso verso le comunità locali con cui è stata condivisa”.

Tav: Fregolent, opera strategica concordata con comunità locali

  • 18/05/2018

"In questi anni il tracciato della Tav è stato modificato dagli amministratori locali per salvaguardare interi territori coniugando l'ammodernamento infrastrutturale, lo sviluppo economico ed occupazionale e la sostenibilità paesaggistica ed ambientale. Oggi rinunciare all'alta velocità Torino-Lione danneggerebbe il nostro Paese: per questi motivi faremo di tutto per evitare che l'opera si blocchi.

Italionline: Pd, da governo e Regione Piemonte interventi efficaci per salvare la sede di Torino

  • 07/03/2018

“La crisi dei Italiaonline non può ricadere sui lavoratori, il Partito Democratico è già attivo su tutte le sedi competenti, sia in Parlamento che Regione Piemonte, per salvaguardare i livelli occupazionali della sede di Torino”. È quanto riporta una nota congiunta della deputata neo eletta del Pd Silvia Fregolent, del consigliere regionale del Pd Valentina Caputo e dell’Assessora al Lavoro della Regione Piemonte Gianna Pentenero.

Turismo: Fregolent, Torino drammaticamente ferma, al M5S manca cultura governo

  • 28/07/2017

“Per colpa del M5S Torino è oggi una città drammaticamente ferma: lo confermano i dati critici sul turismo cittadino nonostante il Piemonte sia in crescita; l'offerta culturale mai così scadente ed inadeguata per una metropoli; la mobilità cittadina flagellata dai cantieri aperti e dagli aumenti della ztl; l’immobilità sulle grandi opere come i ritardi sulla Metro 2; la cronica incapacità della giunta di far rispettare su decoro urbano e la pubblica sicurezza le loro stesse delibere; il degrado delle periferie abbandonate a se stesse”.

Vaccini: Fregolent, M5s non faccia campagna elettorale su salute bambini

  • 09/05/2017

“L’ambiguità della giunta del M5s di Torino sui vaccini continua ad essere irresponsabile e pericolosa per la salute di una intera comunità”.
Così la deputata Dem Silvia Fregolent, vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, commenta le parole dell’assessore comunale all’Istruzione che ha criticato la proposta di legge della Regione Piemonte sulla obbligatorietà dei vaccini per accedere agli asili.

Piemonte: Pd, con riconversione produttiva Diageo mantiene promesse e tutela lavoratori

  • 20/04/2017

“Una buona notizia dalla multinazionale Diageo nella direzione degli impegni assunti con i lavoratori con i sindacati e con il territorio. La riconversione produttiva che ha infatti interessato lo stabilimento di Santa Vittoria D'Alba, dove la produzione di nuove bevande ha sostituito quella vitivinicola, sta permettendo passi importanti verso la piena salvaguardia gli attuali livelli occupazionali”. E’ quanto dichiarano i deputati piemontesi del Partito Democratico Massimo Fiorio, Chiara Gribaudo e Mino Taricco.

Pagine