Soverini, con legge di riforma its siamo al passo con l’Europa

  • 12/07/2022

“La legge di riforma degli ITS (Istituti tecnologici superiori) è stata fortemente attesa in Italia, da 26 anni, dai tempi del primo governo Prodi che varò un primo provvedimento per la costituzione di un canale d’istruzione terziaria professionalizzante, quella formazione post diploma di maturità presente in tutti i paesi europei.

Def: Prestipino, scuola, sport e formazione per uscire dall'emergenza socio-economica

  • 20/04/2022

"E' necessario migliorare l'offerta formativa tramite la riqualificazione e la formazione degli insegnanti; fare interventi sull'edilizia scolastica che ancora non è al livello degli standard europei; intervenire sul gap educativo nord-sud e sull'abbandono scolastico. Queste sono le piaghe sociali ed economiche sulle quali bisogna intervenire con il Def, utilizzando al meglio i fondi previsti con il Pnrr. Per quanto riguarda lo sport bisogna migliorare e incrementare l'offerta dell'attività motoria a scuola; la ristrutturazione e la realizzazioni di nuovi impianti sportivi.

Scuola: Di Giorgi, dati dimostrano che tenerle aperte è stata scelta giusta

  • 01/04/2022

“Nella settimana tra il 21 e il 26 marzo gli studenti italiani in presenza sono stati il 96,5% pari a 4.786.890: il dato del ministero dell’Istruzione conferma che la scelta fatta a inizio anno, quella di tenere gli istituti aperti, nonostante tutte le critiche, anche ingenerose, piovute in questi mesi, è stata quella giusta.

Ius Scholae: Di Giorgi, giusto compromesso, scuola centrale nel riconoscimento cittadinanza

  • 10/03/2022

"Lo Ius Scholae adottato ieri in commissione Affari costituzionali rappresenta il giusto compromesso per rinnovare il concetto di cittadinanza  alla luce delle trasformazioni storiche intercorse e delle profonde mutazioni sociali che hanno interessato negli ultimi anni il nostro Paese.

Sanità: Carnevali, Liste attesa giù solo grazie a risorse dello Stato

  • 22/02/2022

“L’abbattimento delle liste di attesa è un obbiettivo fondamentale per recuperare diagnosi, visite, terapie, screening, soprattutto per le patologie - tra cui le oncologiche - che possono determinare esiti di aggravamento severo. Fin qui tutto bene. Corretto anche l’obbiettivo del 110 per cento rispetto a due anni fa previsto dal piano lombardo. Ma la Regione Lombardia può fare un piano di 84 milioni di euro solo grazie alle risorse stanziate con la legge di Bilancio 2022. Non un euro di più di risorse proprie.

Scuola: Lattanzio-Siani, finalmente ristori educativi, ora partecipazione attiva studenti e docenti

  • 22/02/2022

“Il nostro emendamento al decreto 1/2022, votato ieri, è importante perché finalmente avvia i Ristori Educativi, riconoscendo che i danni della pandemia peggiori li hanno subito soprattutto i ragazzi e le ragazze. La Dad, per quanto fatta con dedizione da alcuni professori, ha comportato perdite educative, culturali e socio-relazionali.

Scuola: Lattanzio, audizioni con rappresentanti studenti su bisogni e obiettivi

  • 21/02/2022

“Abbiamo finito adesso di audire in commissione Cultura e Istruzione le rappresentanze organizzate degli studenti e delle studentesse delle scuole italiane. Un momento importante per il Parlamento e per il Pd, a nome del quale le ho richieste, perché ha permesso di instaurare un confronto non solo sui bisogni ma anche sugli obiettivi dei movimenti che stanno animando la fase di protesta e di proposta di questo anno scolastico.

Pagine