Pd: Graziano, da Schlein parole chiare, Pd unica alternativa di governo
Meloni sbaglia a polemizzare con Gentiloni, suo vero problema è Salvini
Meloni sbaglia a polemizzare con Gentiloni, suo vero problema è Salvini
Oggi su Agora si è dato voce al Comune di Conselice e alla Provincia di Ravenna raccontando con profondità e da tanti punti di vista l’immane tragedia che ha colpito la Romagna, i suoi abitanti e le realtà economiche e produttive.
Con Serracchiani e Viscomi, esperti, economisti e sindacalisti
Con Serracchiani e Viscomi, esperti, economisti e sindacalisti
“Noi non vogliamo fare nessun ricatto ma migliorare le condizioni dei lavoratori in Italia a partire dai numeri drammatici della sicurezza sul lavoro e dalla povertà salariale. Tuttavia, può diventare problematico cercare un patto con chi vive come un ricatto qualsiasi scambio in cui deve dare qualcosa per il bene comune”.
Così la deputata dem Chiara Gribaudo all'Agorà "Retribuzioni giuste. La dignità del lavoro e del salario tra crisi e transizioni"
“Il commercio internazionale sta cambiando. La pandemia e la guerra in Ucraina spingono le nazioni a rivedere gli attuali modelli di interscambio di prodotti e materie prime. In questo contesto i porti rappresentano uno strumento strategico per la crescita del Paese”: è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio annunciando l’Agorà online del Partito Democratico che si terrà martedì 8 marzo dalle ore 10.
“Bello che in estate il progetto delle Agorà farà un ulteriore salto in avanti ed ancor più bello è che questo momento porterà il nome di David Sassoli. “I Sassoli Camp” saranno un grande appuntamento di partecipazione e confronto, esattamente come David ha sempre inteso il suo impegno politico e come noi continueremo a fare.” Così in una nota il deputato dem, Alberto Losacco.
“La funzione che stanno svolgendo le Agorà democratiche è molto importante. Permettono al partito di aprirsi, di allargare il bacino di influenza nel quale si muove il Pd e di promuovere a livello locale e nazionale temi che sono al centro della nostra azione quotidiana. Sono uno strumento che inizialmente era stato vissuto da qualcuno con un po’ di diffidenza, ma che oggi invece si sta rivelando estremamente interessante. Soprattutto in un contesto, come quello che stiamo vivendo, in cui si fa ancora fatica a uscire di casa.