Mafie: Lattanzio, Agorà rilancia proposta antimafia sociale per amministrazioni Pd

  • 27/11/2021

“Le proposte emerse ieri dai numerosi partecipanti all’Agorà ‘Per una antimafia quotidiana: partecipazione e comunità democratiche nella lotta alle mafie’, che ho ideato e proposto, sono molto nette e segno di esigenze condivise con Terzo Settore e società civile impegnate su questo fronte nel territorio.

Lavoro: Lattanzio, pratiche antimafia e valorizzazione non cognitive skills fondamentali per occupazione "buona"

  • 12/11/2021

“Nell’ambito del mio lavoro in Parlamento, sia nella Commissione Bicamerale Antimafia che in quella Cultura di Montecitorio, mi muove l’obiettivo di creare le condizioni per un “lavoro buono”, per dirla sulla scia dell’espressione che il presidente Draghi ha usato al Meeting riferendosi al debito.

Antimafia: Lattanzio, rischio di infezione mafiosa generale, intervenire sui diritti sociali per arginarla

  • 14/10/2021

“Gli allarmi che abbiamo lanciato come Commissione Antimafia in questi mesi di pandemia sulle aggressioni mafiose si sono dimostrati concreti e non lo dico con orgoglio, perché ci abbiamo azzeccato, ma come pungolo e strumento per il Parlamento, perché siamo tutti chiamati a passare dall’allarme alle azioni. Credo che sia importante tornare a politicizzare gli interventi dell'antimafia perché siamo in una fase di stanca che ci deve costringere a non limitarci ad azioni di facciata ma entrare nel merito e dire soprattutto come vogliamo combattere le mafie.

Mafie: Lattanzio, situazione Puglia preoccupante, rilanciare centralità dell'Antimafia nelle scelte politiche

  • 01/10/2021

“I fatti di cronaca e di giudiziaria delle ultime settimane ci restituiscono un quadro della Puglia diverso da quello del racconto ufficiale. Agguati, sequestri di beni a famiglie criminali, regolamenti di conti: sono accadimenti con una indubbia cornice mafiosa che non possiamo ignorare, occultandoli nella narrazione della Puglia Felix. Non c’è solo il piccolo malvivente ucciso in pieno lungomare, a Bari.

Giustizia: Verini, da de Raho riconoscimento nostro lavoro

  • 04/08/2021

“Le parole del Procuratore Nazionale Antimafia Cafiero de Raho sulla riforma della Giustizia, pronunciate oggi in una intervista a Repubblica, sono di grande valore. Il Procuratore, così come altri soggetti della Giurisdizione, aveva espresso giudizi critici sulla prima stesura degli emendamenti, segnalando rischi di indebolimento di un efficace contrasto alla criminalità organizzata  e alle mafie.  Anche come Pd abbiamo raccolto quelle critiche proponendo correttivi sui tempi dei processi per gravi reati, la norma per dare il tempo di adeguare gli uffici giudiziari.

Antimafia: Lattanzio, urgenti misure per proteggere fondi PNRR e imprese

  • 27/07/2021

“Tra le varie questioni emerse ieri durante la discussione della mozione volta a potenziare il contrasto di infiltrazioni mafiose con particolare riferimento alla realizzazione dei progetti previsti dal PNRR, discussa ieri dall’Aula voglio segnalarne con forza una, molto coraggiosa che era stata prontamente indicata nella relazione sulle infiltrazioni mafiose in epoca Covid a mia firma, votata all’unanimità dalla Commissione Antimafia lo scorso giugno.

Scuola: Lattanzio, mio impegno per antimafia in percorsi universitari anche al Sud

  • 13/07/2021

“Durante il primo dei cinque appuntamenti sull’antimafia che abbiamo costruito con i Giovani Democratici di Bari è emerso un paradosso di cui è necessario occuparsi subito. Abbiamo deciso di costruire queste iniziativa valorizzando il ruolo fondamentale che può avere l’università in questi campi sia per quanto riguarda il loro ruolo naturale di guida e innovazione sia perché permette un’aggregazione sana di giovani.

Mafie: Lattanzio. da omicidio Fazio rilancio antimafia a Bari, ora impegno per una nuova stagione di impegno civico

  • 12/07/2021

“Oggi è un giorno importantissimo per la città di Bari e per l’antimafia civile di questo paese. Ricorrono 20 anni dalla morte del giovane Michele Fazio, prima vittima innocente di mafia a Bari. Un episodio dal quale è nato però, grazie al lavoro incessante e encomiabile dei suoi genitori Lella e Pinuccio Fazio, il rilancio dell’antimafia pugliese. Lo dico con cognizione perché da 20 anni collaboro con la famiglia Fazio che si è impegnata fin da subito per sconfessare la traccia di omertà, di ignavia e di indifferenza costruita in città attorno a questi fenomeni.

Mafia: Lattanzio, Bari diventi modello per l'antimafia diffusa. Al via ciclo di incontri con Università e Giovani democratici

  • 06/07/2021

Bari protagonista di una nuova idea di antimafia. Il deputato barese Paolo Lattanzio, membro della Commissione Bicamerale Antimafia e Coordinatore del XX Comitato "Prevenzione e repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l'emergenza sanitaria", e i Giovani Democratici della città lanciano un ciclo di iniziative sociali per il rilancio della lotta alle mafie e la sperimentazione di esperienze di antagonismo mafioso partecipato e dal basso.

Pagine