Banche: Borghi, governo governi, su presidente commissione decide Parlamento

  • 18/12/2019

“Dopo il ministro delle Attività produttive, ora anche un sottosegretario al ministero delle Finanze si impalca a dire cosa deve fare il Parlamento sulla commissione Banche. Per lui vale quanto già detto: il governo pensi a governare e in Parlamento i Gruppi troveranno il consenso su nomi condivisi”.

Così Enrico Borghi, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera, in un commento sul suo profilo Twitter.

Banche: Borghi, Lannutti senza maggioranza, ne prenda atto

  • 17/12/2019

“Elio Lannutti dice bene: il presidente di una commissione parlamentare d’inchiesta non è un dittatore, ma si attiene alla maggioranza. E siccome sulla sua auto-candidatura la maggioranza non c’è, agisca di conseguenza”.

 

Così Enrico Borghi, della Presidenza del gruppo Pd alla Camera, in un commento sul suo profilo Twitter.

Unicredit: Serracchiani, preoccupazione per posti lavoro, Governo intervenga

  • 04/12/2019

“Chiediamo che il ministro Patuanelli metta immediatamente in campo iniziative per verificare i reali contenuti occupazionali dell’annunciato piano di ristrutturazione del Gruppo Unicredit. In base a quanto riportato dagli organi di informazione si parla di circa 6mila esuberi in Italia e la chiusura di ben 450 filiali. Sempre sulla base delle notizie riportate, il piano industriale di Unicredit, accanto ai tagli e agli esuberi, punterebbe a creare 16 miliardi di valore per gli azionisti nel quadriennio 2020-2023 e ad aumentare al 40 per cento la distribuzione di capitale per il 2019.

Dl Crescita: Del Barba, spunta nuovo salva banche, alla chetichella

  • 17/06/2019

“I relatori della maggioranza M5s-Lega hanno appena spiegato in commissione di aver presentato un nuovo emendamento salva banche per motivi di urgenza. Due giorni fa chiudevano un accordo sui tempi dei lavori in commissione con le minoranze e ora lo infrangono in zona Cesarini per introdurre un nuovo emendamento teso a salvare le banche? Questa è improvvisazione più che urgenza: spieghino agli italiani e alla commissione cosa stanno facendo. La vice ministra dell’Economia, Laura Castelli, ha appena dichiarato che l’emendamento serve ‘a salvare le banche del Sud’.

Dl Crescita: Marattin, Centemero finalmente svela verità su banche

  • 17/06/2019

“Giulio Centemero, relatore della Lega al Decreto Crescita, ha dimostrato onestà intellettuale e lo ringrazio sinceramente per quanto appena dichiarato in Commissione Bilancio. Ha infatti sostenuto che il motivo per cui, violando l’accordo preso con tutti i gruppi parlamentari alla fine della scorsa settimana, stamani è stato presentato un emendamento che salva la Banca Popolare di Bari è che “in un Paese bancocentrico se le banche vanno in difficoltà si crea un problema più grave per tutta l’economia, e quindi è necessario intervenire. Sono perfettamente d’accordo con lui.

Banche: Fregolent, da Conte doppia menzogna su rimborsi

  • 12/04/2019

“Con l’annuncio di Conte, che parla di ‘rimborsi diretti o rapidi’ e di 1,5 miliardi stanziati dal governo, l’avvocato del popolo riesce a dire due menzogne in una sola frase”. Lo dichiara Silvia Fregolent, capogruppo Pd in Commissione Finanze della Camera, a proposito delle parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sui rimborsi ai truffati delle banche.

Banche: Fregolent, Salvini-Di Maio hanno preso in giro migliaia persone

  • 08/04/2019

“Il prevalere di doppio binario per risolvere il problema dei rimborsi bancari dimostra che l’impostazione che il Pd, inascoltato, ha suggerito per mesi al governo era quella giusta“. Lo dichiara Silvia Fregolent, capogruppo Pd in Commissione Finanze alla Camera, a proposito della soluzione che il governo avrebbe deciso di adottare per risolvere il problema dei rimborsi ai truffati delle banche.

Banche: Marattin, comincia a crollare castello promesse populiste

  • 08/04/2019

“Oggi comincia a crollare il castello delle promesse populiste”. Lo dichiara Luigi Marattin, capogruppo Pd in Commissione Bilancio della Camera, a proposito delle anticipazioni sulla soluzione adottata dal governo in merito ai rimborsi ai truffati delle banche.

“Per 3 anni e mezzo hanno urlato ai quattro venti che avrebbero rimborsato al 100% tutti gli azionisti. Hanno insultato, tirato uova, promesso mari e monti. Oggi la realtà presenta il conto. Ma è solo l’inizio della fine per il governo delle balle”, conclude.

Pagine