Banche: Sanga, da M5S propaganda e mai soluzioni

  • 05/07/2017

“Come sempre quando si parla di credito, i 5 Stelle non sanno far altro che riciclare, in modo quasi pavloviano, la formula dei ‘favori alle banche’.  La realtà è ben diversa: nel decreto sulle banche venete gli unici favori sono ai risparmiatori e al sistema economico veneto”. Lo dichiara Giovanni Sanga, deputato del Partito democratico e relatore del provvedimento, in risposta alle dichiarazioni dei deputati 5 Stelle.

Banche: Colaninno, da Ue piena legittimazione a operato governo

  • 27/06/2017

“Le valutazioni della commissaria europea alla concorrenza Vestager e del presidente del Fondo ESM Regling, in merito al salvataggio di Popolare Vicenza e Veneto Banca, sostanzialmente concordano sul fatto che le regole europee siano state rispettate”. Lo dichiara Matteo Colaninno, deputato e componente della Commissione Finanze della Camera.

Tags: 

Banche Venete: Moretto, tutelati cittadini e imprese, ora individuare responsabilità

  • 27/06/2017

“Quella intrapresa dal governo è ovviamente una strada difficile ma, allo stesso tempo, dobbiamo affermare con nettezza che era ormai l’unica possibile. Lo strumento di intervento utilizzato per i due istituti di credito veneti nel pieno rispetto delle regole, come confermato dalle stesse autorità europee, permette la realizzazione di ciò che per noi è la priorità assoluta: la tutela e il ristoro delle centinaia di migliaia di cittadini, imprese e lavoratori coinvolti.

Banche: Narduolo, piena luce anche su Crediveneto

  • 23/06/2017

"Anche se tardivamente, con l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulle banche il Parlamento formalizza la sua volontà di fare piena luce su tutta una serie di vicende che hanno sconvolto il sistema bancario italiano e dilapidato i risparmi di tante famiglie e cittadini che hanno visto andare in fumo i sacrifici di una vita". Lo dichiara Giulia Narduolo, deputata del Partito democratico.

Banche: Moretto, bene ok commissione, doveroso indagare

  • 21/06/2017

“È doveroso indagare sulle modalità di gestione delle banche entrate in crisi a causa dell’adozione di sistemi viziati, all'interno di un settore rimasto per troppi anni immune da interventi, ritenuti da molti necessari”. Lo dichiara Sara Moretto, deputata del Partito democratico e componente della Commissione Finanze, per commentare l’approvazione da parte della Camera della Commissione d’inchiesta su le banche.

Banche venete: Sbrollini, tutelare il nostro territorio a partire da famiglie, imprese e lavoratori degli istituti coinvolti

  • 14/06/2017

“Occorre completare al più presto il confronto con le istituzioni europee al fine di dare garanzie definitive ai risparmiatori, agli investitori e a tutto il nostro territorio. Il Ministro ha infatti ribadito oggi durante il question time che la soluzione non contemplerà alcuna forma di bail-in, inoltre, che gli obbligazionisti e i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca saranno in ogni caso pienamente garantiti.

Banche: Bratti, interrogazione a Padoan su gestione crisi bancarie

  • 08/06/2017

A che punto sono le trattative a livello europeo sugli  aiuti di stato per l’intervento del Fondo interbancario di tutela dei depositi per la gestione delle crisi bancarie e quali gli spazi possibili per ampliare la tutela dei diritti degli obbligazionisti subordinati e degli azionisti colpiti dalla messa in risoluzione delle banche Carichieti, Carife, Banca Etruria e Banca Marche.

Pagine