Capaci: Lattanzio, combattere mafie con welfare e lavoro. Ascoltare insegnamento di Falcone
“E’ vero che spesso l’antimafia rischia di scivolare nella mera retorica, ricordare però oggi la strage di Capaci e il sacrificio di Giovanni Falcone, di sua moglie, la magistrata Francesca Morvillo, degli agenti della loro scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, serve a ribadire che non è vero che negli ultimi 30 anni la mafia sia scomparsa, serve a coinvolgere le nuove generazioni nella comunità e nella cosa pubblica, a pensare non soltanto ad attività repressive ma soprattutto a costruire lavoro buono e partecipazione. L’ho già scritto nel mio libro La pandemia Mafiosa.