Gribaudo (PD): da Meloni nessuna politica di rilancio industriale
Governo non ha mosso un dito per l’Automotive
Governo non ha mosso un dito per l’Automotive
"Sulla vicenda del liceo Tasso di Roma è sbagliato esaltare il 'pugno duro', come fa oggi il ministro Valditara. La punizione pesantissima che la dirigenza scolastica ha proposto per gli studenti piace al Ministro perché riflette la sua stessa idea, tutta schiacciata sulla condotta e sul merito. Un modello sbagliato, perché la scuola deve servire a formare cittadini consapevoli e dovrebbe essere ancorata al principio del dialogo, non delle punizioni".
Lo dichiara la deputata democratica, Michela Di Biase.
“Governo guardi tutti i dati, non solo quelli che piacciono”
“Sono oltre 1,6 milioni i lavoratori che, secondo l’Istat, lavorano con una paga di 7 euro lorde l’ora e molti altri sono sotto i 9 euro”, lo scrive sui social Silvio Lai, deputato Pd della commissione Bilancio della Camera.
Oggi in commissione Cultura della Camera il Partito democratico ha votato contro la nomina di Pietrangelo Buttafuoco a presidente della Biennale di Venezia. Nessuno mette in dubbio le qualità della persona coinvolta, ma vogliamo ricordare che la nomina è stata promossa e sostenuta dal principale partito di maggioranza che l’ha politicamente rivendicata - prima ancora della sua ufficializzazione da parte del Mic - con argomenti violenti al punto da renderla irricevibile, al di là del giudizio sul nome proposto.
Dichiarazione dei capigruppo Pd in Commissione Ambiente e Commissione Trasporti Marco Simiani e Anthony Barbagallo
"Il governo mantenga gli impegni presi in Parlamento e promuova concretamente il progetto di reindustrializzazione di Gkn portato avanti dalla cooperativa dei lavoratori": è quanto dichiara il deputato Pd e segretario regionale del Partito Democratico della Toscana Emiliano Fossi presentando sulla vicenda una nuova interrogazione a Montecitorio.
"E così, per non farci mancare nulla, ieri intervenendo al meeting di Rimini il ministro Lollobrigida se ne è uscito spiegando perché i poveri mangiano meglio dei ricchi. Tesi ardita sotto ogni punto di vista e che gli ha fatto piovere addosso polemiche assai prevedibili.
Ma anche in questo caso vale la domanda: come è possibile che un esponente del governo non si renda conto di quale sciocchezza stia per dire?". Lo scrive sul suo profilo Facebook il deputato dem Gianni Cuperlo.
“Ancora una volta, anche in questo nostro secondo question time, il governo non è stato in grado di dare le risposte che la città di Taranto, i lavoratori del sito produttivo dell’Ex Ilva e più in generale la filiera dell’acciaio, attendevano. Tolta la riproposizione dello sbandierato tavolo di coordinamento per un nuovo accordo di programma, continuiamo a non ricevere dal governo nessuna notizia su quali siano le intenzioni della multinazionale Arcelor Mittal, che ha ricevuto risorse e garanzie ma non presenta alcun piano industriale.
La destra ha "risolto" il tema dei licenziamenti. Con l’ampliamento dell’uso dei voucher si lavorerà senza essere assunti.
Vergognatevi.
Così su Twitter il deputato democratico Nicola Zingaretti
Tweet di Nicola Zingaretti, deputato Pd
L’autorità anticorruzione ha certificato che il il 70% degli appalti del Pnrr non rispetta l’obbligo di occupare donne e giovani. Il governo deve subito attivarsi.
E per favore evitiamo il convegno sul perché i giovani non credono più nelle Istituzioni.