Dl Aiuti: Fragomeli, fondo per le province va rafforzato

  • 06/07/2022

“Integrare ulteriormente il fondo delle province è una necessità. Le criticità esposte dal presidente dell’Upi De Pascale sono fondate e in questi giorni abbiamo lavorato per affrontarle. I 20 milioni ottenuti per ciascuno dei prossimi 3 anni lo abbiamo considerato solo un primo passo e c’è un’iniziativa di tutta la maggioranza per ottenere altri finanziamenti, con i prossimi provvedimenti, per almeno 30 milioni. In questo senso è stato predisposto un ordine del giorno sul quale il governo dovrà confermare l’impegno su cui anche in commissione ha dimostrato di voler aprire.

Dl Aiuti: De Maria, giusto dare risposta alle richieste delle province

  • 06/07/2022

"Avevo presentato, anche con altri colleghi, emendamenti al dl Aiuti per corrispondere alle gravi criticità segnalate dall'Unione Province Italiane. Emendamenti che non sono poi stati accolti nel provvedimento che domani voteremo alla Camera con la fiducia. Queste gravi ed indiscutibili criticità sono state ribadite oggi dal Presidente dell'Upi De Pascale. In sede di confronto in commissione era stata manifestata l'intenzione del governo ad agire in un primo successivo provvedimento utile.

Dl Aiuti: Pd, sostegni a province e città metropolitane, ma serve nuovo intervento

  • 01/07/2022

“Con le misure contenute nel decreto Aiuti, grazie a un emendamento da noi sostenuto e condiviso con la maggioranza, province e città metropolitane ottengono un primo intervento per 20 milioni per ciascuno dei prossimi 3 anni. E’ solo un primo passo per cui ci siamo battuti, ma ne dovranno seguire altri: è necessario che nel prossimo decreto il governo inserisca un nuovo finanziamento di almeno 30 milioni per permettere a queste istituzioni di svolgere la loro attività in favore dei territori e dei cittadini”.

Dl Infrastrutture: Pezzopane, approvati emendamenti Pd per Comuni e Province

  • 21/10/2021

"Sono molto soddisfatta che siano stati approvati in commissione gli emendamenti a mia prima firma al dl Infrastrutture che andranno ad aiutare Comuni e Province". Lo dichiara Stefania Pezzopane, della presidenza del gruppo Pd alla Camera e capogruppo Pd in commissione Ambiente di Montecitorio.

Finanza pubblica: Rotta e Albertini, da governo 2,5 miliardi per comuni e province, 250 milioni per quelli veneti, grande sollievo

  • 24/07/2020

Dichiarazione di Alessia Rotta, deputata veronese e vicepresidente vicaria del gruppo Pd alla Camera e Alessio Albertini, capogruppo PD in consiglio provinciale e sindaco di Belfiore 

Fase 2: Mancini, consentire pernotto seconde case fuori regione in province vicine.

  • 14/05/2020

“Se i dati epidemiologici relativi al periodo iniziale della Fase 2, dopo il 18 maggio, saranno positivi e se confermeranno il trend di decrescita di questi giorni, penso che sia opportuno consentire, oltre allo spostamento, anche il pernotto nelle seconde case tra comuni di province confinanti, anche fuori dalla propria regione”. Lo dichiara Claudio Mancini, Deputato del Partito Democratico e membro delle Commissioni Bilancio e Finanze alla Camera. “A Roma, per esempio - aggiunge Claudio Mancini - c’è un numero elevato di persone che possiede una seconda casa fuori dal Lazio.

Province: Misiani, una svolta positiva i fondi per la manutenzione stradale

  • 19/12/2017

"Per le strade provinciali e metropolitane il Governo ha fatto oggettivamente uno sforzo importante". Lo dichiara Antonio Misiani, deputato Pd e membro della commissione bilancio della Camera. "Lo stanziamento di 120 milioni nel 2018 e 300 milioni annui dal 2019 al 2023 è un passo molto positivo che risponde ai tanti problemi che si erano aperti dal 2015 in avanti. Province e città metropolitane gestiscono 130 mila km di strade.

Tags: 

PA: Pd incontra sindacati, “massima collaborazione per risolvere problemi”

  • 06/10/2017

I parlamentari del Pd Valentina Paris, della Commissione Lavoro della Camera, e Giorgio Santini, della Commissione Bilancio del Senato, hanno incontrato oggi a Montecitorio una delegazione di sindacalisti della funzione pubblica Cgil, Cisl e Uil, in occasione della giornata di sciopero generale dei dipendenti di Province e Città metropolitane. Al centro dell’incontro il tema delle incertezze nelle dotazioni finanziarie e nei livelli occupazionali dei due enti locali.

Pagine