Emergenza mafie: Pellicani, allarme omertà in Veneto
Blitz della Dda, imprese sotto scacco della 'ndrangheta
Blitz della Dda, imprese sotto scacco della 'ndrangheta
“È molto preoccupante la marcia indietro della Regione Veneto che non cambierà più la legge 39/2017 entrata in vigore lo scorso primo luglio sui canoni Ater. Le nuove regole stanno generando grande allarme e penalizzando gli inquilini in tutto il Veneto, in particolare nel Comune di Venezia. È giusto far pagare i furbetti, soprattutto gli evasori, ma non è possibile sparare nel mucchio, finendo per colpire soprattutto la povera gente.
"È iniziata oggi la missione della Commissione Antimafia in Veneto, partendo da Verona. Le audizioni istituzionali con il Prefetto, il Questore, i rappresentanti di Carabinieri, Guardia di Finanza, Direzione Investigativa Antimafia e il Procuratore hanno dimostrato in modo dettagliato il radicamento della criminalità organizzata nella provincia, in particolare della 'ndrangheta, ma anche di mafia e camorra. Siamo di fronte a una fenomenologia criminale che è soprattutto economica.
Dichiarazione on. Nicola Pellicani, deputato Pd e componente della Commissione Antimafia
Governo non perda tempo
“La perturbazione che si è abbattuta sulla regione Veneto e che ha causato danni ingenti, soprattutto, nel veronese sul Lago di Garda, richiede scelte rapide. Negli ultimi mesi, la regione è stata martoriata da varie ondate di maltempo. Il governo Conte dichiari immediatamente lo stato di emergenza e metta in campo interventi tempestivi e concreti che significa, in primo luogo, stanziamento di risorse”.
Lo dichiara la parlamentare veronese Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico
“Spiace che Bottacin si senta in dovere di prendere la difesa d’ufficio della Lega e del presidente Zaia e lo faccia in modo così scomposto. All’assessore che mi invita a studiare le carte vorrei rispondere che non solo conosco le carte, ma soprattutto conosco i fatti”.
Così la parlamentare veronese Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, replica all’assessore all'Ambiente della Regione del Veneto Giampaolo Bottacin
“Finalmente anche il governatore del Veneto si accorge che l’inquinamento da Pfas è una questione nazionale”.
Così la parlamentare veneta Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commenta le dichiarazioni del presidente Luca Zaia
“La mafia in Veneto esiste e va combattuta, con coraggio. Oggi, grazie ad un’esemplare operazione della Guardia di Finanza, 900 tonnellate di rifiuti potenzialmente inquinanti sono stati posti sotto sequestro ed è stato fermato un possibile disastro ambientale ad opera della mafia”.
Lo dichiara la parlamentare veneta Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico
“Ancora una volta il governo si dimostra evasivo su un problema che si sta abbattendo su migliaia di persone in veneto. Invece di prender in mano la situazione e dare risposte a chi è preoccupato per la propria salute, sta ripetendo come un mantra informazioni che sono note e, addirittura, scontate”.
Lo dichiara la deputata veneta Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, replicando alla risposta del sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi all’interpellanza urgente che ha presentato insieme al deputato Diego Zardini
"Di Maio, in evidente stato confusionale, continua a rivendicare un aumento dei contratti a tempo determinato e un calo dei disoccupati in Veneto che non esiste".
Lo dichiara Alessia Rotta, vice-presidente del gruppo Pd alla Camera, a proposito delle parole di Luigi Di Maio durante il question time di oggi.