Gas: Simiani, accordo storico Draghi in Ue ma FdI blocca rigassificatore Piombino

  • 21/10/2022

"Mentre il premier Draghi riesce ad ottenere  in Europa uno storico accordo sul tetto del gas, il sindaco di Fratelli d'Italia di Piombino annuncia il ricorso al Tar sulla realizzazione del rigassificatore che ha appena avuto il via libera dalla conferenza dei servizi: tutto questo nell'assoluto silenzio ed indifferenza da parte del presidente del consiglio designato Giorgia Meloni che potrebbe bloccare l'opera ma che ha mantenuto fino ad oggi una opportunistica ed ambigua posizione sulla vicenda.

Elezioni: Serracchiani Malpezzi, contro caro bollette, slegare costo elettricità da gas

  • 24/08/2022

Nelle prossime settimane gli ulteriori aumenti previsti della bolletta energetica rischiano di mettere in ginocchio molta parte del sistema produttivo, già alle prese con prezzi in ascesa dal settembre scorso, e incidere pesantemente sul bilancio di milioni di famiglie.

Energia: Losacco, tetto ai costi strada praticabile e necessaria

  • 22/08/2022

Sul caro-energia, le proposte avanzate oggi dal segretario Letta rispondono pienamente alle necessità delle famiglie e del tessuto produttivo marchigiano. Il tetto al costo dell’energia, l’intuizione di un nuovo contratto “Luce Sociale” per microimprese e famiglie, il raddoppio del credito d’imposta per compensare gli extra-costi delle imprese, gli investimenti su un grande piano nazionale di risparmio energetico sono tutti interventi molti importanti.

Gas: Benamati, ottima notizia da Von der Leyen su nuovi accordi fornitura gas

  • 18/07/2022

“La scorsa legislatura ho sostenuto fortemente come responsabile energia  del Pd la realizzazione della Tap anche quando era difficile per le proteste e le minacce. Oggi questo valore è patrimonio comune. La SEN e’ stata uno dei migliori risultati della XVII legislatura”. Lo scrive su twitter Gianluca Benamati, capogruppo Pd in commissione Attività produttive di Montecitorio, commentando le parole della presidente della Commissione Ue, Von der Leyen, che annuncia accordi per accrescere la fornitura di gas dall’Azerbaigian verso l’Europa.

Dl energia: Benamati, misure per far fronte a crisi energetica per tutelare imprese e famiglie

  • 12/04/2022

"La fiducia a questo decreto rappresenta un passaggio importante, la tessera di un mosaico che va a comporre un insieme di strumenti per superare la grave crisi energetica che stiamo vivendo e che mina il Paese dalle fondamenta. Questo decreto è stato modificato e sono stati aggiunti elementi importanti da parte del Parlamento e del Governo.

Energia: P. De Luca, con piattaforma acquisti Ue rafforza autonomia

  • 08/04/2022

Ottima notizia l'avvio di una piattaforma europea, che si è riunita ieri per la prima volta, per gli acquisti comuni di gas e idrogeno. Con questo strumento, insieme ad un impegno sempre più efficace sulle rinnovabili, l'Ue potrà finalmente rafforzare e consolidare la propria autonomia e indipendenza strategica rispetto all'esigenza ormai indifferibile di un approvvigionamento energetico comune.

Lo afferma Piero De Luca, vicecapogruppo del PD alla Camera.

Pagine