Lavoro: Pd, dati Eurostat su regioni Sud impongono sterzata su lotta a diseguaglianze, governo inverta rotta su Pnrr

  • 03/06/2023

"L'Eurostat ci dice che le peggiori quattro regioni europee per il tasso di occupazione femminile sono la Sicilia, la Campania, la Calabria e la Puglia. Un dato drammatico che dovrebbe spingere il governo, e in particolar modo il ministro Fitto, ad una sterzata e ad invertire la rotta sul Pnrr che, lo ricordiamo, è stato pensato e voluto con l'obiettivo principale di contrastare le diseguaglianze. Quelle risorse servono proprio a questo: aumentare la coesione territoriale, diminuire le diseguaglianze di genere e tra generazioni, aumentare le opportunità occupazionali.

Ue: Amendola, Italia in coda per fertilità, governo che propone?

  • 09/03/2023

"Demografia è politica. E questa è una vera priorità in Italia. Quando qualcuno al governo avrà finito di dichiarare guerra ai poveri, è possibile capire che proposte ci sono?".

Così il capogruppo del Pd in commissione Esteri alla Camera, Enzo Amendola, postando su Twitter un grafico con i dati Eurostat che rivelano come l’Italia sia in terzultima posizione in Ue per tasso di fertilità.

Superbonus: Nardi, parere Eurostat nuova spinta a rendere stabile la cessione del credito

  • 11/06/2021

“E’ necessario un intervento sia del Governo sia del Parlamento per rendere stabile il sistema della cessione del credito a terzi riguardo qualsiasi tipo di bonus o agevolazione e, in particolar modo, riguardo al superbonus edilizio al 110%". Lo dichiara Martina Nardi, presidente della commissione Attività produttive della Camera.

Rinnovabili: Rosato, Italia paese green raggiunge in anticipo obiettivo 2020

  • 15/03/2017

L’Italia è un paese green. Lo dicono i dati Eurostat di oggi che certificano il raggiungimento – in anticipo – degli obiettivi 2020 sulle rinnovabili. Nel 2004 il 6,3% dei consumi energetici nazionali proveniva da fonti rinnovabili, oggi (i dati si riferiscono a fine 2015) siamo al 17,5%. Lo 0,5 in più del nostro obiettivo. Insomma, avevano detto di noi, del governo, che non investivamo sul futuro del paese.