Ue: P. De Luca, bene Gentiloni su Patto Stabilità e Recovery. Europa sempre più solidale

  • 12/05/2021

La conferma dello stop al Patto di stabilità fino a dicembre 2022 e la porta aperta alla possibilità di replicare il programma Next Generation EU in caso di impatto positivo - annunciato oggi dal Commissario Paolo Gentiloni - conferma che la strada verso una nuova Europa, più solidale, vicina e attenta alle esigenze degli Stati e dei cittadini, è ormai tracciata ed è irreversibile.

Ue. Cappellani, no attacchi a Gentiloni che lavora per il bene dell'Europa

  • 16/03/2021

Markus Ferber del Ppe attacca Paolo Gentiloni accusandolo di non volere rispettare il Patto di Stabilità. Testualmente, Ferber propone di “chiudere il rubinetto senza spegnere la ripresa”. Ferber è un bavarese, vorrei capire quali soluzioni propone in alternativa, darwinismo sociale, soppressione di chi è in difficoltà economica? I patti si rispettano, ma senza l’elasticità dell’intelligenza si diventa macchine. Un motivo in più per rinnovare stima a Gentiloni che lavora, seriamente, per il bene non solo dell’Italia, ma di tutte le nazioni europee martoriate dalla pandemia.

Recovery: De Luca, bene Gentiloni, grazie a dem se Europa è cambiata

  • 02/03/2021

“Condivido pienamente la relazione e l'impostazione del commissario Gentiloni. L'Europa ha reagito a questa crisi epocale mettendo in campo misure straordinarie. Credo che questa debba essere la premessa di ogni discussione che facciamo qui in parlamento sul Recovery Plan e sulla bozza che il governo italiano e il parlamento sarà chiamato a valutare”.

Mes. Delrio: Chiare le parole di Gentiloni. Stop dubbi e diffidenze

  • 01/09/2020

Le parole del Commissario Paolo Gentiloni sono chiare, non esistono condizionalità per attingere alla linea di credito del Meccanismo europeo di stabilità  finalizzata a rafforzare i sistemi sanitari nazionali. Le risorse del Mes, equivalenti a circa un terzo del nostro bilancio sanitario, sono immediatamente disponibili e con tassi favorevoli che ci farebbero risparmiare fino a 6 miliardi di interessi. Abbiamo bisogno di investire subito nella sanità, specialmente quella territoriale, per renderla ancora più efficiente, moderna e vicina alle persone.

Recovery Fund, Benamati: molto importante impegno di Gentiloni su tempi rapidi

  • 30/04/2020

“Ci sono due caratteristiche che deve avere il Recovery Fund : dimensione adeguata per gli interventi necessari e tempi rapidissimi di avvio operativo. Se così non sarà la sua grande utilità perderà parecchio valore. Molto importante l’impegno di Paolo Gentiloni in questa direzione”.

Lo scrive su twitter Gianluca Benamati del Partito Democratico.

Coronavirus: P. De Luca , inaccettabili parole Lega su Gentiloni

  • 11/03/2020

“Parole e toni riferiti a Paolo Gentiloni dal capogruppo della Lega in Senato, Massimiliano Romeo, sono inaccettabili, soprattutto in un momento in cui avremmo bisogno del massimo di unità e compattezza per affrontare l’emergenza sanitaria ed economica del coronavirus. Il commissario Ue all’Economia sta svolgendo in questi momenti così difficili un grande lavoro per l'Europa e per l'Italia. È grazie alla sua competenza ed autorevolezza che abbiamo ottenuto da subito un’ampia e piena disponibilità a tutta la flessibilità necessaria, che ci permetterà di mobilitare risorse importanti.

Ue: Quartapelle, Gentiloni scelto per cambiare Europa

  • 10/09/2019

“Sono anni che sogniamo un’Europa dello sviluppo che faccia investimenti per la sostenibilità e per stimolare la crescita; un’Europa solidale che non abbandoni chi si trova disoccupato; un’Europa forte, in grado di far pagare le tasse alle grandi multinazionali del web. Un’Europa all’altezza delle sfide che un mondo sempre più connesso e rapido ci presenta”. Lo scrive su Facebook Lia Quartapelle, capogruppo Pd in Commissione Esteri alla Camera.

Ue: M.Di Maio, con Gentiloni Italia torna a contare

  • 10/09/2019

“Un'ottima notizia per l'Italia: Paolo Gentiloni sarà commissario europeo agli Affari economici nei prossimi cinque anni”. Lo scrive su Facebook Marco Di Maio, deputato del Partito democratico.

“E' il ruolo di maggior peso politico dentro la Commissione Ue: un riconoscimento personale a lui, ma il segno evidente che l'Italia è tornata a contare in Europa dopo 15 mesi di isolamento totale. Alla faccia di chi chiedeva ‘pieni poteri’ per portarci fuori dall'Euro e dall'Europa”, conclude.

Pagine